Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

DiVino: Cantina Podere La Pace e la Maître Chocolatier Cecilia Tessieri Rabassi insieme per il primo cioccolato al mondo prodotto con il Cabernet Franc

Sepe, GEA: "Due piccole eccellenze italiane come quelle di Cecilia Tessieri Rabassi e Podere La Pace che si uniscono, grazie al loro coraggio imprenditoriale, per creare DiVino"

07 Novembre 2022

DiVino: Cantina Podere La Pace e della Maître Chocolatier Cecilia Tessieri Rabassi insieme per il primo cioccolato al mondo prodotto con il Cabernet Franc

La creatività e la capacità innovativa tipicamente italiane sono alla base di DiVino, il primo cioccolato al mondo prodotto con Cabernet Franc, uno dei vini più interessanti ed apprezzati a livello internazionale. Lo hanno realizzato due piccole realtà toscane, espressione di una capacità imprenditoriale sana ancorata al valore della tradizione e della conoscenza dei rispettivi settori, attive nella produzione di vini biologici di altissima qualità (Podere La Pace, fondato da Simone Maggioni) e la Maître Chocolatier pisana Cecilia Tessieri Rabassi.

DiVino, che sarà venduto col canale diretto al consumatore e acquistabile presso il negozio delle due aziende produttrici, nasce attraverso un complesso procedimento che ha inizio con la selezione dei semi di cacao direttamente nelle piantagioni e l’utilizzo del Cabernet Franc prodotto di punta di Podere La Pace, i cui vigneti si trovano nelle colline antistanti il golfo di Follonica. La sua unicità consiste in un processo produttivo molto lungo e complicato che consente di unire il vino al cacao. Questo lo rende innovativo ed unico.

Cecilia Tessieri Rabassi è la prima donna “Maître Chocolatier” a livello internazionale. Una vita dedicata al cioccolato, esplorando le migliori piantagioni di cacao del mondo, selezionando personalmente i semi, per poi trasformarli in deliziosi cioccolati nel suo piccolo laboratorio/atelier di Capannoli (Pisa). Usando solo prodotti naturali e processi artigianali, grazie alla sua sensorialità raffinata ed esperta arriva a realizzare tavolette di cioccolato di altissima e rarissima qualità. La sua incessante ricerca sui materiali l’ha portata a creare DiVino, sulla base di un cacao lavorato con un selezionato Cabernet Franc, secondo un processo innovativo.

Simone Maggioni ha creato Podere La Pace sulla costa della Maremma toscana, un vigneto ed una cantina rigorosamente biologici, dove la piccola dimensione permette una attenta e sapiente cura manuale dall’uva fino alla bottiglia, per arrivare ad un Cabernet Franc che con i suoi tre anni di affinamento risulta ricco di profumi e sentori di frutti rossi, di cioccolato, menta, caffè, liquirizia, si scioglie lentamente in bocca coi suoi tannini vellutati, proprio come il cioccolato DiVino.

“È straordinario come Cecilia sia riuscita a valorizzare il nostro Cabernet Franc con la sua creatività e talento sensoriale. Ne siamo molto orgogliosi anche perché ha selezionato il nostro vino alla cieca, tra vari Cabernet Franc di rilievo!” racconta Simone Maggioni.

Simone Maggioni, Eric Salmon & Partners: “Vediamo la possibilità di trasferire le competenze e le modalità gestionali da un settore all’altro”

VIDEO - Simone Maggioni, Eric Salmon & Partners: “Vediamo la possibilità di trasferire le competenze e le modalità gestionali da un settore all’altro”

Simone Maggioni, Eric Salmon & Partners, ha dichiarato a Il Giornale d’Italia:


“Sono consulente di Executive Search, quid la mia attività principale consiste nell’individuare i top manager delle aziende. Mi occupo di persone imprevedibili, ma talvolta rivelano sorpresa fantastiche. Con il vino è così, l’uva è imprevedibile, ma rivela sorprese con vini magnifici o annate particolari. Un’affascinante associazione di idee. Si possono trasferire le competenze e le modalità gestionali da un settore all’altro. Al Podere La Pace ho cercato di portare modalità di gestione professionali ad una piccola impresa. 

“Il vino e il cioccolato non più come abbinamento ma come un unico prodotto: DiVino contiene oltre a tutte le sostanze benefiche del cacao anche la quercitina, un antiossidante naturale della famiglia dei flavonoidi” dichiara Cecilia Tessieri Rabassi.

Cecilia Tessieri Rabassi, The chocolate of tomorrow: “Per i piccoli produttori necessaria l’innovazione”

VIDEO - Cecilia Tessieri Rabassi, The chocolate of tomorrow: “Per i piccoli produttori necessaria l’innovazione”

Cecilia Tessieri Rabassi, CEO The chocolate of tomorrow, ha dichiarato a Il Giornale d’Italia:


“In qualsiasi azienda bisogna innovare. Il cioccolato è cambiato tantissimo, prima erano solo grandi aziende, adesso ci sono anche piccoli produttori, che comunque devono innovarsi. L’azienda che porta il mio nome è piccola, in cui dedichiamo grande cura a tutte le fasi della lavorazione. Noi siamo i produttori del cioccolato di domani, perché lavoriamo su prodotti innovativi, che saranno la base dei prodotti del futuro.

Il cioccolato DiVino è uno dei primi prodotti innovativi e nasce dalla voglia di unire due eccellenze: il cioccolato di alta qualità e il vino”. 

 

“Siamo molto lieti di presentare qui in GEA questo bellissimo caso di innovazione, due piccole eccellenze italiane come quelle di Cecilia Tessieri Rabassi e Podere La Pace che si uniscono, grazie al loro coraggio imprenditoriale, per creare DiVino, un esempio di trasformazione di prodotti della tradizione in qualcosa di molto di più.” ha detto Camilla Sepe, Senior Consultant di GEA.

Camilla Sepe, GEA: “Esportiamo il vino per dare un branding significativo del made in Italy”

VIDEO - Camilla Sepe, GEA: “Esportiamo il vino per dare un branding significativo del made in Italy”

Camilla Sepe, GEA, ha dichiarato a Il Giornale d’Italia:

“Come abbiamo visto si tratta di due mercati molto grandi che hanno visto una crescita significativa negli ultimi anni. L’Italia è la prima produttrice di vino e una grossa quota è esportata, soprattutto riguardo ai prodotti di maggior valore aggiunto, che danno un’immagine del made in Italy e dei prodotti vinicoli di un branding molto significativo. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x