21 Luglio 2025
In occasione del centenario dalla nascita di Mario Giacomelli, Palazzo Reale ospita una vasta retrospettiva dedicata al grande maestro della fotografia italiana, con oltre 300 opere originali tra vintage e stampe d’epoca, integrate da documenti e materiali d’archivio La mostra è curata da Bartolomeo Pietromarchi e Katiuscia Biondi Giacomelli, nata in stretta collaborazione con l’Archivio Mario Giacomelli, e si inserisce nell’Olimpiade Culturale verso Milano-Cortina 2026 .
Il percorso si articola in sale tematiche ispirate alla poesia: ogni serie fotografica nasce da versi celebri, trasformando le immagini in narrazioni visive liriche Tra le sezioni:
A completare l’esperienza, una sala immersiva con voce e immagini, la ricostruzione della camera oscura di Giacomelli e pannelli con poesie scritte dall’artista stesso e materiali biografici.
La mostra offre un’esperienza multidisciplinare intensa: ogni immagine è pensata come un verso, ogni serie come una composizione poetica. Giacomelli non è solo fotografo ma interprete della visione lirica, capace di attraversare pittura, scultura, poesia e fotografia in una sintesi personale molto originale.
Un consigliato percorso espositivo da non perdere in queste calde giornate milanesi, per tutti quelli che credono che la Poesia vera non ha tempo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia