07 Maggio 2024
Dopo la comunicazione di avvenuto arresto del presidente della Liguria Giovanni Toti, il web si è scatenato con la pubblicazione di numerosi meme che ironizzavano su quanto accaduto nelle scorse ore. Il presidente ligure, ora indagato per corruzione nell'esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d'ufficio, è infatti ricordato per le sue forti posizioni contro chi decise di non vaccinarsi, che vennero tacciati di minare la libertà pubblica.
Nelle ultime ore sui principali social del web spopolano numerosi meme riguardo l'arresto di Giovanni Toti. Il presidente ligure viene ancora ricordato per le sue espressioni infelici durante gli anni della pandemia, quando si espresse aspramente nei confronti dei non vaccinati e degli anziani. Tra i meme più popolari, uno riporta le esatte parole del presidente Toti del 2021: "I no vax sono i nostri talebani" disse, "il lockdown dovrà essere solo per i non vaccinati" e il meme aggiunge "Oggi Toti è in lockdown (domiciliari) per corruzione. Saluti da quelli seduti sulla riva del fiume". In un'altra immagine viene mostrata una caricatura di Toti su una nave mercantile, con riferimento al suo coinvolgimento nel malaffare sulle tangenti al porto di Genova, con la scritta "e il terzo mandato fu di cattura".
Ad attirare l'ironia del web sono le aspre dichiarazioni che Giovanni Toti rilasciò sulle sue pagine personali: "Siete voi che limitate la nostra libertà" disse Toti, rivolgendosi a coloro che si astennero dalle vaccinazioni, "mi date del dittatore ma gli unici contro la libertà siete voi" e aggiunse "io non lo accetto". In risposta, un meme delle ultime ore riporta "Pensati libero", raffigurando il volto del presidente sul Palazzo della Regione di piazza De Ferrari, edificio storico di Genova, dove spesso sono stati trasmessi messaggi promozionali. La satira sul web continua, e mostra come la popolazione non dimentichi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia