29 Settembre 2025
I luoghi intimi di Giorgio Armani, Pantelleria e Milano, intitolano l’ultima sfilata dello stilista e imprenditore alla quale ha lavorato personalmente prima della sua dipartita.
L’evento di moda e arte celebrato nel cortile di Palazzo Brera e all’interno degli spazi della Pinacoteca di Milano, che ospita un unicum di oltre centoventi sue storiche creazioni.
E’ proprio nel cuore di Brera, quartiere scelto per vivere e lavorare, dove si riuniscono superstar internazionali, colleghi e professionisti del settore moda a dare omaggio al guardaroba disegnato dal Signor Armani per la prossima primavera-estate 2026 e a visitare l’immancabile esposizione che racconta nell’affascinante percorso di dipinti e sculture della galleria d’arte la storia di cinquanta anni di estetica e stile.
Accompagnati dalle note del pianoforte di Ludovico Einaudi, gli abiti di Giorgio Armani sono indossati da top model legate alla storia dello stilista, personificazioni della sua idea di donna e di seduzione delicata, eterea e senza tempo.
Vestiti e completi dalle linee allungate e fluide, nei colori che vanno dai raffinati neutri alla tavolozza di nuance della terra fino ai blu del mare, illuminati dalla luce e da quelle lavorazioni couture che si fanno ricordare.
A ritmare i lunghi applausi, in prima fila nomi hollywoodiani come Richard Gere, accompagnato dalla moglie Alejandra Silva, Cate Blanchett, Glenn Close, Lauren Hutton, Samuel L. Jackson con la partner e attrice LaTanya Richardson, Spike e Tonya Lewis Lee, James Norton, Toni Servillo.
Fra i super ospiti del cinema italiano, i registi Giuseppe Tornatore e Marco Bellocchio, le attrici Anna Ferzetti, Margherita Buy, l’attrice e regista Valeria Golino, la regista e comica Paola Cortellesi, il ballerino fra i più famosi della danza Roberto Bolle e l’ex campionessa di nuoto Federica Pellegrini con il marito Matteo Giunta.
Anche i colleghi non mancano allo show, citando fra gli altri, Santo e Francesca Versace, Dries Van Noten, Paul Smith, Dean and Dan Caten e Francesco Carrozzini.
Photo credits: courtesy Giorgio Armani – Getty Images – German Larkin – SGP
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia