Sabato, 27 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Emanuele Filiberto ricorda il padre Vittorio Emanuele: “vorrei ricordarlo per aver sviluppato gli Ordini Dinastici di Casa Savoia”

Alla cerimonia di investitura dei nuovi Cavalieri e Dame dell’Ordine di San Maurizio e Lazzaro e Ordine Civile di Savoia, Emanuele Filiberto si commuove ricordando la figura del padre, artefice della rinascita degli Ordini Dinastici di Casa Savoia

27 Settembre 2025

Gli Ordini Dinastici di Casa di Savoia si occupano storicamente di opere di beneficienza e solidarietà, in Italia e all’estero, grazie anche alle molte delegazioni che ne diffondono e promuovono attività in tutto il mondo. Emanuele Filiberto ha voluto ricordare il grande lavoro svolto dal padre Vittorio Emanuele per la loro crescita

Gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, supportati dalla propria Associazione, si occupano storicamente di opere di beneficienza e solidarietà, in Italia e all’estero, grazie anche alle molte delegazioni che ne diffondono e promuovono attività in tutto il mondo. Comprendono l’Ordine Supremo della Santissima Annunziata, l’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, l’Ordine Civile di Savoia e al Merito Civile di Savoia. Essi sono governati dal Gran Maestro, assistito dalle Alte Cariche e dal Consiglio. Tra gli insigniti dell’Ordine Civile di Savoia la direttore d’Orchestra Beatrice Venezi, neo direttore artistico del Teatro la Fenice di Venezia. Diplomata al liceo artistico di Lucca e poi diplomata in pianoforte nel 2010 sotto la guida di Norberto Capelli all'Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci di Siena. Si è diplomata in direzione d'orchestra al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con Vittorio Parisi nel 2015 (110 e lode), dopo aver studiato anche con Piero Bellugi.Nel novembre 2014 si è esibita per la prima volta con la Nuova Orchestra Scarlatti Young di Napoli (sezione junior da 11 a 18 anni, young da 18 a 28 anni e amatoriale). Sono seguiti numerosi altri concerti fino a che, nel 2016, ne è stata nominata direttrice principale. Nel 2017 è stata inserita dal Corriere della Sera nella lista delle 50 donne più creative dell'anno. L'anno successivo è stata selezionata dalla rivista Forbes Italia fra i 100 futuri leader under 30. Nel 2018 ha diretto l'orchestra al Lucca Summer Festival in occasione del 160º anniversario della nascita di Giacomo Puccini. È stata assistente direttrice dell'Orchestra sinfonica di Stato giovanile dell'Armenia, direttrice principale ospite dell'Orchestra della Toscana e direttrice principale dell'Orchestra da Camera Milano Classica. Nel marzo 2021 è ospite al Festival di Sanremo, dove affianca il presentatore Amadeus nella conduzione della quarta serata, l'anno successivo viene nominata dalla Regione Siciliana direttrice artistica della Fondazione Taormina Arte.Nel 2021 ha ricevuto il premio "Atreju21" nell'ambito della festa Atreju organizzata annualmente dal partito Fratelli d'Italia.Il 17 novembre 2022 è stata nominata consigliera per la musica dall'allora Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano. Nell'ambito di tale incarico, Beatrice Venezi aiuterà gli uffici di diretta collaborazione del ministro, con il segretariato generale e la direzione generale spettacolo. Il 22 settembre 2025 è stata nominata direttrice musicale del Teatro La Fenice di Venezia.

 

 

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti