28 Giugno 2025
Apple Original Films porta sullo schermo ‘F1 Il film’, una produzione Monolith Pictures, Jerry Bruckheimer, Plan B Entertainment, Dawn Apollo Films, per la regia di Joseph Kosinski e distribuito da Warner Bros. Pictures.
Appena uscito nei cinema e in IMAX negli Stati Uniti (il 27 giugno 2025) e a livello internazionale, a partire dal 25 giugno 2025, l'acclamato regista Kosinski ha diretto il suo cast fra i vari Grand Prix della Formula 1, dopo aver girato la’ltro successo, Top Gun: Maverick.
Interpretato da Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon, Tobias Menzies, Kim Bodnia e Javier Bardem, con lo speciale cameo finale di Lewis Hamilton, pure produttore, la pellicola narra un’avventura fra piloti e scuderie, con al centro della storia, Sonny Hayes, un ex pilota automobilistico che torna a gareggiare in Formula 1 dopo una sosta di anni dovuta ad un incidente.
Insieme a Joshua Pearce, giovane compagno della squadra APXGP guidata dal manager Ruben Cervantes, ex pilota e amico di Hayes, porta il team a fare per la prima volta punti in campionato, a piazzarsi sempre più alto e a vincere persino un Gran Premio, facendo riconfermare tutta la squadra per la stagione successiva.
Gli attori hanno guidato personalmente queste auto da corsa, realizzate appositamente per gareggiare e per sostenere all’interno e all’esterno una sofisticata piattaforma fotografica e di telecamere, con il supporto di una rete wireless, posizionata attorno alle piste, che ha permesso di controllare tutto da remoto.
Ci sono voluti quindici mesi di lavoro per realizzare questa sceneggiatura di Ehren Kruger, con la collaborazione di Daniel Lupi, produttore esecutivo, Claudio Miranda, il direttore della fotografia, gli scenografi Mark Tildesley e Ben Munro, Stephen Mirrione al montaggio, i costumi di Julian Day e le musiche di Hans Zimmer.
Fra gli sponsor che arrivano direttamewnte dai Gran Premi al cinema, il marchio svizzero leader nella produzione di orologi di lusso IWC, con i suoi orologi-strumento professionali dalle complicazioni estreme ma funzionali, come nel caso particolare di cronografi e calendari, ingegnosi, robusti e facili da usare, eppure pionieri nell'uso del titanio e della ceramica.
Protagonisti all’interno del film, gli orologi riflettono gli aspetti dei diversi personaggi che li indossano. Pilot’s Watches, robusti e tecnici, al polso del personale ai box, dei meccanici e degli ingegneri.
Sonny Hayes (Brad Pitt) ha portato Ingenieur SL modificato di Gérald Genta, modello vintage e iconico.
Per il personaggio Joshua Pearce (Damson Idris), un orologio che unisce prestazioni e un look esclusivo, che unisce il meglio della maestria artigianale e della creatività umana a tecnologie e processi all'avanguardia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia