Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

John Richmond, a Milano presenta il suo ballo della vita nella moda

29 Febbraio 2024

John Richmond arriva all’appuntamento della Milano Fashion Week di febbraio con un’idea chiara in mente. Raccontarsi a 360 gradi. Come? Attraverso un omaggio alla musica che da sempre è fonte inesauribile di ispirazione per il fashion designer britannico. In occasione della settimana della moda meneghina la storica boutique in Via Ponte Vetero diventa cornice di un evento unico, un night club dove i capi risplendono come manifesto di una moda fatta di contaminazioni e vibes costanti. Perchè come ci tiene a ricordare lo stesso stilista: "My Life was saved by...MUSIC".

John Richmond: un brand, tre anime musicali di ispirazione

La collezione Autunno Inverno 24-25 rappresenta per John Richmond un manifesto naturale del suo lavoro di stilista. Lo si nota dalla predominanza di riferimenti testuali nella mise en place dell’evento organizzato da Ladisa Communication (Francesco Ladisa, Ornella Anedda).

Un’immersione totale nel mondo Richmond che riflessa nei diversi angoli della location e negli spazi organizzati ad hoc per valorizzare le diverse anime della collezione e dello stilista: hip-hop, rock’n roll e disco.

John Richmond, l’hip-hop “mescolato senza rispetto”

L’hip-hop per John Richmond rappresenta la libertà di muoversi liberamente senza attaccarsi alle convenzioni e allo standard, bensì diventando un riferimento sempre presente nei suoi capi.

Cappotti e giacche in piuma con stampe Cable Knit "Trompe-l'eil", abiti a tubo in lycra - "The Street". Silhouette morbide e rotonde. Eco Pelle, di giallo "girasole" e di nero opaco. Accostate allo stile caratteristico del marchio, che combina la grinta con l'eleganza.

John Richmond, l’irriverenza iconica del rock

Ogni creazione John Richmond diventa sinonimo di iconicità. Lo fa grazie ad un’impronta rock irriverente, dove i dettagli diventano protagonisti di outfit anche ironici, omaggiando le idee dell’arte e delle sottoculture e trasformando ogni pezzo in un capo unico e distintivo.

Dai piquet stampati ai tatuaggi "ignoranti" sui tulles, ai gioielli di perle, ai pantaloni cropped, agli abiti in chiffon, alla maglieria pesante realizzata con un'attenzione meticolosa ai dettagli, fino alle iconiche giacche da motociclista borchiate.

John Richmond, la vita come una discoteca

Ballare. Ballare. Ballare alla radio”. E’ questo il leitmotiv dell’intera collezione. Un inno alla musica e ad una vita in cui gli abiti diventano parte delle vibes di ognuno di noi.

E’ nella discoteca come insieme di generi che si susseguono che la collezione di John Richmond vive il suo culmine. Il tailleur "Spider Web" e l'abito da sera avorio con revers in strass aggiungono un tocco di sfarzo e glamour, mentre le note di turchese e viola lavanda infondono ai capi un tocco di colore. I bomber in nylon satinato stampato MA-1 e i tatuaggi tribali jacquard dorati rendono omaggio all'amore del marchio per tutti i generi musicali, creando una collezione davvero unica e accattivante. L'attenzione ai dettagli, le proporzioni e un nuovo rigore elevano lo stile e abbracciano il fascino senza tempo di un classico John Richmond.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x