Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covo di Nord Est, lo Yacht Club Tigullio inaugura la stagione tra mondanità e beneficenza

Santa Margherita, parata di vip alla serata dello storico locale con lotteria solidale a favore della Band degli Orsi

27 Maggio 2023

Al Covo di Nord Est di Santa Margherita Ligure: una cena che sancisce l’inizio della stagione estiva 2023, il tutto all’insegna di Frank Sinatra. Il Presidente Onorario Matteo Bassetti e il Vice Presidente Nautico Gianfrancesco Lupattelli presentano il programma di manifestazioni ludiche e sportive per la stagione estiva 2023.

Yacht Club Tigullio

Venerdì 26 maggio a partire dalle ore 20.30, nella suggestiva sede del Covo di Nord Est a Santa Margherita Ligure, il Presidente Mauro Ferrando insieme al Presidente Onorario Matteo Bassetti e al Vice Presidente Nautico Gianfrancesco Lupattelli, alla presenza del Consiglio direttivo, hanno presentato il programma.

Manifestazioni ludiche e sportive per la stagione estiva 2023, organizzate insieme a MSP Acess Europe: tra le diverse iniziative sono in programma corsi di motonautica per ragazzi e l’organizzazione di una regata velica.

Nel corso della cena di gala è stato eletto socio benemerito Angelo Capurro, organizzatore di numerose iniziative a scopo benefico presso lo Yacht Club Tigullio.

La Band degli Orsi

La serata ha visto la partecipazione della Band degli Orsi, onlus che opera da oltre vent’anni per soddisfare i bisogni delle famiglie dei piccoli pazienti dell’Ospedale Gaslini di Genova, rappresentata del Presidente Pierluigi Bruschettini che ha illustrato agli ospiti le ultime iniziative portate avanti dall’Associazione. Sarà possibile – e gradito – effettuare una donazione libera.

Yacht Club Tigullio e Frank Sinatra

Inoltre, nell’evento di venerdì 26 maggio Liguria e Sicilia sono state protagoniste, insieme, a tavola, con un menu a base di prodotti delle due regioni, nel nome di Frank Sinatra, il più grande artista del ‘900 che si esibì al Covo di Nord Est in un memorabile concerto negli anni ’80.

Un filo rosso unisce, infatti, Rossi di Lumarzo, in provincia di Genova, con Lercara Friddi, in provincia di Palermo, rispettivamente, luoghi nativi del papà e della mamma di The Voice, Martin Sinatra e Natalina “Dolly” Garaventa, entrambi emigrati, giovanissimi, negli Stati Uniti,

Ecco, dunque, il modo per rendere la Liguria e Sicilia più vicine anche a tavola. Un legame che passa da Lercara Friddi, in provincia di Palermo, e da Rossi di Lumarzo, in provincia di Genova.  Un abbraccio fra Liguria e Sicilia nel nome di Frank Sinatra cominciato ufficialmente tre anni fa al Festival di Sanremo alla presenza del presidente della Regione Liguria e degli assessori al Turismo delle due Regioni.

Il ristorante Buongustaio del Covo di Nord Est

Ci saranno altri incontri gourmet al ristorante Buongustaio del Covo di Nord Est, con tanta musica e le delizie di mare e di montagna, vogliono essere un omaggio a Frank Sinatra nel segno della musica, delle bellezze paesaggistiche, del turismo, della cultura e delle eccellenze dei rispettivi territori.

Ogni estate, a Lercara Friddi si svolge il My Way Festival, mentre a Lumarzo e nel piccolo borgo montano di Rossi, dove nacque la mamma di The Voice, la due-giorni di “Hello Frank!”.

Cooking & Food

Il Cooking & Food con la Sicilia al Covo di Nord Est propone un menu delle due regioni con diversi piatti con ingredienti a filiera corta come la tartare di gamberi di Santa Margherita Ligure, spuma di prescinsêua e crema di zucchine, tartare di cabannina, capperi di Salina, acciughe di Camogli, zabaione salato, guanciale nero dei Nebrodi, melanzane fritte, sugo di pomodoro fresco, ricotta infornata dei Nebrodi, caciocavallo, il polpo alla griglia, spuma di patate, finocchio in osmosi, olio al basilico, pomodori confit.

Non sono potuti mancare il pesto genovese – del quale Frank Sinatra, grazie a Zeffirino, è stato il più grande testimonial nel mondo – e i canestrelli di Dolly, la mamma di Frank Sinatra, da una ricetta di Lidia Gardella di Rossi di Lumarzo, realizzata nel forno di Marina e Gian a Scoffera.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x