Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

John Richmond, alla Milano Fashion Week il protagonista è l’iconico Denim

01 Marzo 2023

John Richmond sbarca a Milano in occasione della Milano Fashion Week e lo fa presentando una capsule collection che richiama uno dei suoi cavalli di battaglia, da sempre al centro delle sue collezioni: il denim.

John Richmond, un tuffo nelle anime del denim e nelle nuove frontiere del brand

John Richmond da sempre rappresenta un modo di pensare e fare la moda che guarda all’irriverenza e alla lontananza degli schemi come tratto distintivo.

In occasione della Settimana della moda di Milano il brand ha presentato una capsule collection dedicata esclusivamente al proprio DNA e al materiale che ha reso celebre il marchio in tutto il mondo: il Denim.

Quando si pensa all’iconicità, il denim per John Richmond ne rappresenta l’essenza. Declinato con diversi materiali, in diversi contrasti ancora oggi è elemento cardine su cui ruota il lavoro del brand: denim indossato, strappato, laserato

sbiancato, tagliato, rattoppato, riparato, su nylon seta e jersey. Una molteplicità di opzioni e di possibilità che fin dagli anni 80 accompagna gli appassionati e i fedeli del marchio.

John Richmond, fra tradizione e innovazione per una storia ancora da scrivere

Una storia quarantennale nel mondo della moda quella di John Richmond che a Milano, il 23 febbraio, ha celebrato il proprio passato, il presente e il futuro raccontandosi e svelandosi a 360 gradi in una giornata aperta alla stampa, amici, buyers, in cui le nuove anime del brand hanno trovato perfetta congiunzione.

Dalla presentazione della collezione ad un evento serale unico. Tutto in un’unica location, uno dei posti simbolo di Milano, i Dazi. John Richmond si reinventa in tutto, presentando le nuove strategie, il proprio attaccamento al passato e allo stesso tempo la sua volontà di rinnovarsi, aprendosi alle nuove frontiere del web3, immergendosi nel campo dell’hotellerie e lanciando sul mercato nuove linee come la RICHMOND X protagonista nel recente PITTI Uomo a Firenze.

L’anima di John Richmond: Disorder, Destroyed, Disoriented

Lo spirito e l’anima di John Richmond trovano perfetta manifestazione nelle sue tre D: DISORDER, DESTROYED and DISORIENTED.

Guardare alla moda con uno sguardo sempre pronto al cambiamento che non deve essere per sempre. Richmond ci ricorda la bellezza di non inserirsi in schemi prestabiliti e regole univoche ma lasciarsi andare alla contaminazione dal reale. Prendere spunto, rubare dall’attualità e da ciò che ci circonda per provare a lasciare un segno nel presente che non sia necessariamente indelebile, ma che possa cambiare.

La collezione presentata e la location dell’evento ne sono stati la prova fisica. Luci e tessuti che cancellano, coprono e trasformano, lasciando all’immaginazione la possibilità̀ di creare e ricreare, scoprire nuove forme, sensazioni e, perché no, sognare.

Osare, recuperare, combinare architettura e poesia, trasformare i versi e le parole in materia, o per meglio dire in tessuto e luce. Il denim come tessuto, luce, colore e forma. Questo è il concept che, sotto la direzione artistica dell'Arch. Fabio Marano e del suo studio di progettazione FAMA Architecture & More, con la collaborazione di Marco Chiodo e Alessia Piccirillo, il gruppo ARAV ha realizzato per la presentazione della nuova capsule collection firmata John Richmond FW23 a Milano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x