Di Victor Venturelli
02 Marzo 2022
Il progetto Crazy Pizza di Flavio Briatore arriva ancora in Italia con un nuovo opening: dopo la location di Roma inaugurata lo scorso 15 febbraio sbarca a Milano. Dopo le aperture di Londra e Monte Carlo e Via Veneto nella capitale, la via dell’italian style per eccellenza, il luogo scelto nel capoluogo lombardo è Via Varese nel quartiere Brera District.
A Milano dall’1 marzo è possibile vivere l’esperienza Crazy Pizza di Flavio Briatore.
Un progetto dall’animo internazionale, testimoniato dalla scelta del luogo, indicativa di una volontà di diventare un punto di riferimento non solo per la città ma anche per i numerosi turisti. La scelta è ricaduta sul quartiere Brera Design District, crocevia perfetto fra tradizione e contemporaneità, toccando l’anima fashion della città e la sua cultura.
“Crazy Pizza si allontana dal concetto tradizionale di pizzeria, proponendo un'idea nuova di ristorazione. La pizza rimane la protagonista ma si sposa per la prima volta con atmosfere eleganti e un servizio impeccabile” spiega infatti Flavio Briatore, fondatore del marchio.
Una location esclusiva che si inserisce perfettamente nella vita del quartiere, assimilandone il carattere dinamico. La location si sviluppa indoor e outdoor in una commistione fra interno ed esterno che permette di vivere diverse atmosfere da Crazy Pizza, sempre perseguendo quel carattere di unicità che caratterizza il brand, proiettato verso il consumatore finale. Una luxury experience per eccellenza pensata per gustarsi al meglio uno dei simboli della gastronomia italiana: la pizza.
La pizza è la regina della cucina: pensata con crosta sottile, impasto senza lievito tirato a mano e mozzarella dalla fattura artigianale, rappresenta il vero marchio di fabbrica. Oltre alle pizze classiche non mancano pizze gourmet speciali, fuori dal comune, le cosiddette “Crazy Pizza: la Pata Negra, la Crazy Pizza Focaccia e la Tartufo, con mozzarella, tartufo nero e tartufo bianco.
Ovviamente non mancano alternative come gustose insalate e per un po’ di dolcezza gli speciali dessert Crazy Pizza preparati al minuto, come il cremoso tiramisù o il gelato, realizzati davanti ai clienti e serviti istantaneamente.
“Le materie prime sono di altissima qualità e gli impasti, leggeri e croccanti, sono ideali per la condivisione e un pasto all'insegna dell'allegria. Da ultimo l’ampia scelta di gusti e un range di prezzi accessibili hanno decretato il successo di Crazy Pizza a Londra e Montecarlo” aggiunge Briatore, fiducioso di replicarlo anche in Italia.
Crazy Pizza porta il cliente a vivere un’esperienza di gusto a 360 gradi dove oltre al buon mangiare anche il bere bene è la regola. Raffinatezza e ricercatezza, la cantina ospita bottiglie vintage ed introvabili, provenienti da ogni angolo d'Italia e champagne tra i più rari.
Per gli amanti della vita mondana o semplicemente per coloro che preferiscono un buon cocktail non mancano drink che evocano il glamour italiano della Dolce Vita, come il Campo di Fiori con vodka, mandarino, zenzero, il Sorrento con frutto della passione e vino al basilico, cognac all'albicocca e rifinito con champagne.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia