05 Novembre 2020
Banca Mps (LaPresse)
Risultato operativo lordo del terzo trimestre a 203 milioni di euro, in crescita (+ 8,8%) rispetto al secondo trimestre, con aumento del margine di interesse (+3,8%), grazie alla tenuta della componente commerciale e ai benefici del TlTRO, e delle commissioni (+9,6%) a seguito della ripresa della normale attività post lockdown.
Oneri operativi in marginale aumento nel trimestri (+1,5%) ma in calo (-3,8%). Attesi benefici per l'uscita di 560 risorse, attraverso il fondo di solidarietà, dal primo novembre. Continua il forte impegno della banca al sostegno dell'economia: applicate iniziative governative su un portafoglio di circa 25 miliardi di euro.
Significativa crescita della raccolta diretta commerciale: i conti correnti e depositi a tempo aumentati di quasi 3 miliardi di euro nel trimestre, +7,5 miliardi di euro da inizio anno (+11%). Collocati, nei 9 mesi, prodotti di wealth management per 8,4 miliardi di euro (+ 0,8%). Costo del credito a 84 BPS, incluse le rettifiche addizionali contabilizzate nel primo semestre a causa dell'aggiornamento dello scenario macroeconomico dovuto al coronavirus; al netto di questa componente, costo del credito a 49 BPS.
Risultato operativo netto del trimestre positivo per 100 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai precedenti trimestri del 2020 e in linea con i risultati medi trimestrali del 2019.
Risultato netto del trimestre negativo per 451 milioni di euro, impattato da oneri non operativi per 569 milioni di euro, principalmente relativi ad accantonamenti per rischi legali e ai costi di ristrutturazione per le uscite di personale.
Gross npe ratio a 11%, in calo rispetto all'11,8% di giugno; includendo gli effetti dell'operazione di derisking in corso con Amco - il cui perfezionamento è previsto per inizio dicembre - gross npe ratio proforma pari a circa 4%, ai minimi del sistema.
La banca, con il pieno supporto dell'azionista di controllo, sta lavorando alla revisione del capital plan per le iniziative di rafforzamento patrimoniale in corso di valutazione, alla luce degli accantonamenti per rischi legali contabilizzati nel trimestre, degli impatti del deal con Amco e delle future implicazioni del contesto regolamentare e macroeconomico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia