Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Aipb e Gruppo Sella annunciano l'avvio della "Certificazione Esg"

05 Ottobre 2020

Aipb e Gruppo Sella annunciano l'avvio della "Certificazione Esg"

Carlo Giausa

AIPB, Associazione Italiana Private Banking, e il Gruppo Sella annunciano l’avvio del percorso formativo per Private Banker e Consulenti Finanziari dedicato alle competenze ESG di 100 Banker del Gruppo.

L’Associazione ha disegnato e realizzato questo progetto con l’obiettivo di accrescere la conoscenza e fare formazione sui temi ESG (Environmental, Social, Governance) per consentire ai professionisti e agli investitori di orientarsi nel mondo, relativamente nuovo, degli investimenti sostenibili e responsabili, con una piena padronanza di termini e contenuti.

Il Gruppo Sella ha deciso di coinvolgere 100 suoi private banker e consulenti finanziari di Banca Sella e di Banca Patrimoni Sella & C. in questo percorso formativo per sensibilizzare i partecipanti sulle tematiche ESG e sul ruolo strategico di questo tipo di investimenti, aumentando le loro conoscenze e competenze in un settore che sta dimostrando tutte le sue potenzialità.

Nonostante l’elevata instabilità dei mercati finanziari, infatti, i dati del primo trimestre del 2020 dimostrano un interesse crescente degli investitori nelle tematiche ambientali, sociali e di governance: i flussi netti positivi nei fondi sostenibili sono stati pari a 45,6 miliardi di dollari a livello globale, contro riscatti netti per 384,7 miliardi dagli strumenti tradizionali. L’Europa si conferma la regione più sensibile sui temi ESG, con una quota del 72,5% sul totale della raccolta.

“Anche in Italia il settore degli investimenti sostenibili e responsabili (SRI) è in forte aumento con un crescente interesse da parte della clientela Private: i criteri di sostenibilità, responsabilità sociale e inclusività stanno diventando, da un lato, rilevanti per il risparmiatore nella scelta del proprio consulente di fiducia e, dall’altro, si configurano come un fattore competitivo determinante per l’industria; con questa Certificazione l’Associazione risponde all’esigenza di accrescere la conoscenza e fare formazione su queste tematiche” dichiara Antonella Massari, Segretario Generale di AIPB.

Dallo studio che AIPB effettua ogni anno su un campione di 650 clienti Private su diverse tematiche, è emerso che circa metà dei rispondenti (48%) giudica positivamente gli investimenti sostenibili e responsabili, riconoscendone gli effetti positivi per le future generazioni. Vi è inoltre un convincimento diffuso e consistente tra i clienti imprenditori intervistati (75%) che l’attenzione alla sostenibilità crei valore nel tempo per tutti gli attori legati all’impresa.

I clienti Private mostrano quindi un interesse crescente per gli investimenti sostenibili e responsabili, allo stesso tempo avvertono l’esigenza di essere guidati. Il 38% di questi ultimi dichiara che si rivolgerebbe a un Private Banker per avere un supporto in tema di prodotti SRI.

AIPB, Associazione Italiana Private Banking, e il Gruppo Sella annunciano l’avvio del percorso formativo per Private Banker e Consulenti Finanziari dedicato alle competenze ESG di 100 Banker del Gruppo.

L’Associazione ha disegnato e realizzato questo progetto con l’obiettivo di accrescere la conoscenza e fare formazione sui temi ESG (Environmental, Social, Governance) per consentire ai professionisti e agli investitori di orientarsi nel mondo, relativamente nuovo, degli investimenti sostenibili e responsabili, con una piena padronanza di termini e contenuti.

Il Gruppo Sella ha deciso di coinvolgere 100 suoi private banker e consulenti finanziari di Banca Sella e di Banca Patrimoni Sella & C. in questo percorso formativo per sensibilizzare i partecipanti sulle tematiche ESG e sul ruolo strategico di questo tipo di investimenti, aumentando le loro conoscenze e competenze in un settore che sta dimostrando tutte le sue potenzialità.

Nonostante l’elevata instabilità dei mercati finanziari, infatti, i dati del primo trimestre del 2020 dimostrano un interesse crescente degli investitori nelle tematiche ambientali, sociali e di governance: i flussi netti positivi nei fondi sostenibili sono stati pari a 45,6 miliardi di dollari a livello globale, contro riscatti netti per 384,7 miliardi dagli strumenti tradizionali. L’Europa si conferma la regione più sensibile sui temi ESG, con una quota del 72,5% sul totale della raccolta.

“Anche in Italia il settore degli investimenti sostenibili e responsabili (SRI) è in forte aumento con un crescente interesse da parte della clientela Private: i criteri di sostenibilità, responsabilità sociale e inclusività stanno diventando, da un lato, rilevanti per il risparmiatore nella scelta del proprio consulente di fiducia e, dall’altro, si configurano come un fattore competitivo determinante per l’industria; con questa Certificazione l’Associazione risponde all’esigenza di accrescere la conoscenza e fare formazione su queste tematiche” dichiara Antonella Massari, Segretario Generale di AIPB.

Dallo studio che AIPB effettua ogni anno su un campione di 650 clienti Private su diverse tematiche, è emerso che circa metà dei rispondenti (48%) giudica positivamente gli investimenti sostenibili e responsabili, riconoscendone gli effetti positivi per le future generazioni. Vi è inoltre un convincimento diffuso e consistente tra i clienti imprenditori intervistati (75%) che l’attenzione alla sostenibilità crei valore nel tempo per tutti gli attori legati all’impresa.

I clienti Private mostrano quindi un interesse crescente per gli investimenti sostenibili e responsabili, allo stesso tempo avvertono l’esigenza di essere guidati. Il 38% di questi ultimi dichiara che si rivolgerebbe a un Private Banker per avere un supporto in tema di prodotti SRI.


Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x