31 Luglio 2020
L'ad di Whirlpool Italia, Luigi La Morgia, ha confermato la cessazione dell'attività del sito di Napoli il 31 ottobre 2020, durante l'incontro al Mise. Lo riferiscono fonti sindacali. "Dobbiamo discutere il modo di assorbire la maggior parte degli esuberi" ha affermato l'ad. L'azienda conferma l'obiettivo di 250 milioni di euro di investimenti entro il 2021 e "l'impegno a continuare a investire in Italia" anche se l'emergenza coronavirus ha rallentato la produzione portando a un "ritardo di oltre dodici mesi rispetto agli obiettivi del piano industriale".
"La strada maestra è che Whirlpool resti a Napoli", ma intanto al Mise si lavora per su una alternativa. Così il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, durante l'incontro che si sta svolgendo in queste ore al ministero.
"Stiamo lavorando con gruppi di eccellenza assoluta - ha sottolineato - non con imprese diciamo improvvisate come purtroppo qualche volta è successo in passato. Quando parliamo di Adler group e Htl parliamo di eccellenze, sono dimensionalmente molto solidi e riconosciuti, presenti da molto tempo".
"Più di quello che sta facendo il governo assieme alla regione Campania è oggettivamente molto difficile, ma per essere seri bisogna anche costruire un'alternativa. Come noto nel settore aerospazio c'è un leader internazionale partecipato dallo stato - ha aggiunto - con cui c'è un'interlocuzione e che può fare parte della soluzione".
"Abbiamo messo a disposizione e coordinato una serie di strumenti importanti, anche precovid. Quella rimane l'opzione A e stiamo parlando di decine di milioni di euro. Il ministro Provenzano ha implementato un'ulteriore misura di fiscalità di vantaggio, che ha un impatto importante su Whirlpool e si aggiunge agli altri strumenti. Poi assieme a Invitalia abbiamo fatto un percorso per non trovarci senza alternativa - ha ribadito - non possiamo permetterci di stare senza un'alternativa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia