01 Luglio 2020
"La pandemia ha determinato una recessione senza precedenti. Tra gli strumenti per rilanciare la crescita vi è senz'altro il decreto semplificazioni. Si tratta della madre di tutte le riforme, indispensabile per modernizzare l’Italia e tornare a far correre il Paese, su cui il governo e le forze di maggioranza si stanno confrontando in maniera costruttiva in queste ore". Così il premier Giuseppe Conte al Question Time alla Camera.
"Non vi è alcuna connessione tra le linee di credito, relativo alle spese sanitarie, e le scelte generali di politica di bilancio relative alla spesa pubblica e la tassazione" ha spiegato il Premier parlando del Mes.
"In queste ore il governo sta conducendo un'intensa attività diplomatica per garantire una risposta Ue adeguata" alla crisi, ha aggiunto Conte. "Ne ho parlato in questi giorni con il premier Rutte e la cancelliera Merkel - ha rivelato - da parte italiana resta l'obiettivo di un'intesa rapida che mantenga l'ambizione di partenza. Il risultato finale non dovrà discostarsi dalla proposta della commissione quanto a volume e modalità" di erogazione del Recovery Fund.
"Abbiamo già detto di ritenere anacronistici i "rebates" (gli sconti che usano i Paesi che usano meno di fondi europei). Sappiamo che per alcuni Stati sono importanti ma vogliamo ritenere che questa stessa sensibilità venga mantenuta da questi Stati membri rispetto al piano Nex Generation Ue" ha detto sul Quadro Finanziario Pluriennale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia