30 Giugno 2020
Librerie (pixabay)
A causa dell'emergenza da coronavirus, oltre il 90% delle librerie italiane ha registrato un notevole peggioramento dell'andamento economico della propria attività. Oltre l'84% è in difficoltà e non riesce a fa fatica a pagare i propri dipendenti, pagare le bollette e gli affitti, sostenere gli oneri contributivi e fiscali. A lanciare l'allarme è il primo Osservatorio Ali Confcommercio sulle librerie in Italia presentato oggi. L'indagine vede coinvolti 3.670 esercizi e oltre 11 mila occupati.
Secondo il report, nel periodo marzo-aprile, le librerie italiane hanno registrato 140 milioni fatturato in meno, pari a circa 45 milioni di euro di mancati utili lordi. Lo rende noto Paolo Ambrosini, presidente dell'Associazione librai italiani, aderente a Confcommercio, che parla di "un macigno che le 3670 aziende si devono caricare sulle spalle, con il rischio concreto di non riuscire a reggerlo. Le conseguenze sarebbero tragiche anche per i ben oltre 11.000 occupati e per le loro famiglie".
Quanto al recente provvedimento di ampliamento della dotazione per il tax credit librerie Ambrosini li considera "un segnale positivo per le librerie", ma fa notare che "resta la necessità non rinviabile di una revisione dei criteri che portano a determinare i beneficiari della misura".
L'Ali propone al governo e al parlamento di rendere detraibili dalle tasse i libri e di dare sostegno alla domanda estendendo e rafforzando il meccanismo di 18app. Chiede inoltre un piano nazionale straordinario per l’apertura delle librerie.
Nel frattempo l'associazione sta lavorando ad un progetto di portale delle librerie italiane per aiutare le imprese. "Non possiamo continuare ad accettare che una fetta importante del nostro mercato - afferma Ambrosini - venga di fatto scippato da multinazionali che pagano pochissime tasse in Italia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia