17 Giugno 2020
scuola (foto pixabay)
Le scuole riaprono per gli esami di maturità, che si svolgeranno in presenza. Dalle 8.30 di questa mattina si terranno gli esami che vedranno coinvolti i docenti di 13mila commissioni in tutta Italia, composte da 6 membri interni e il preside, e naturalmente gli studenti. Le scuole riaprono dopo oltre 100 giorni di chiusura.
"E' un primo rientro dopo il lockdown - ha affermato la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina - resto convinta che fosse giusto mantenere gli esami, farli in presenza e in sicurezza. Perché con il secondo ciclo si chiude un lungo percorso di studi e l'esame è uno snodo verso la vita da adulti. Era giusto far vivere questo passaggio agli studenti".
La ministra ha scelto Bergamo come luogo simbolo. "Ci tenevo a dare un messaggio di vicinanza molto concreto - ha spiegato Azzolina all'I.T.S. Giacomo Quarenghi - ci sono territori che hanno sofferto più di altri e che quindi hanno dovuto mettere ancora più impegno e responsabilità per affrontare questi esami di Stato in presenza". "È stata anche per me una vigilia degli esami particolare - ha scritto su facebook - confesso di essere molto emozionata perché tra poco si riaprono le scuole. Ragazzi e ragazze un enorme in bocca al lupo!!". "La notte prima degli esami - ha commentato la Ministra in un video - è lunga anche per il ministro dell'istruzione. Sono molto emozionata. Voi avete vissuto una emergenza difficile e avete dato una grande prova. Ce l'avete messa tutta se avrete studiato. La maturità 2020 è un ponte verso il futuro. Siete stati forti, coraggiosi, l'Italia ha bisogno di persone preparate che coltivino le proprie passioni. Spero che i vostri sogni possano realizzarsi. Un abbraccio di cuore".
"Sono sicura che anche per voi questa maturità sarà un momento speciale. E' per questo che ci siamo battuti, perchè aveste la vostra maturità in presenza, il diritto di sedervi di fronte ai vostri insegnanti e per un'ultima volta ripercorre gli anni che avete vissuto insieme a loro, fare il punto e saltare verso una nuova fase delle vostra vita che inizia a partire da questa maturità". Così la viceministra dell'Istruzione Anna Ascani. "Quindi il mio in bocca al lupo - ha aggiunto - godetevi questo momento di passaggio e cominciate a pianificare la vita che vi aspetta, perchè lì metterete in gioco le cose che avete imparato a scuola e scoprirete quanto importante è stata questa esperienza per voi, maturità compresa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia