Lunedì, 10 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gozzi (Federacciai): "In Italia per la decarbonizzazione e la circolarità si sono fatte davvero poche parole tanti fatti, il contrario di quello che succede in altri Paesi"

Il presidente di Federacciai è stato intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione dell'assemblea annuale 2025; Il focus è stato sul dialogo che ci deve essere tra Italia ed Europa

10 Novembre 2025

Antonio Gozzi, il presidente di Federacciai è stato intervistato daIl Giornale d'Italia in occasione dell'assemblea annuale di Federacciai 2025 che si è svolta al Km Rosso di Bergamo. Il focus è stato sul dialogo che ci deve essere tra Italia ed Europa e il ruolo dell'Italia nella decarbonizzazione e nella circolarità, dove il Bel Paese si conferma primo in Europa.

Siamo per il libero mercato e non per il mercato selvaggio. Questa è una sua frase. Può dirmi che cosa vuol dire?

Vuol dire che quando il libero commercio diventa commercio sleale, perché fatto da soggetti industriali sovvenzionati o in dumping, cioè che vendono sottocosto o che non rispondono alle stesse norme ambientali e agli stessi regolamenti a cui rispondiamo noi, il commercio diventa selvaggio. Il libero commercio significa un commercio senza regole, dove ognuno fa ciò che vuole. Quello che sta succedendo, purtroppo, è questo. Naturalmente l'assenza di regole e i comportamenti sleali generano tendenze protezionistiche che non sono mai positive per il commercio internazionale, però si spiegano con questi elementi selvaggi che purtroppo nel commercio internazionale oggi esistono.

l'Italia è prima per decarbonizzazione e circolarità che cosa pensa di questo dato?

Beh che è un grande fatto perché essere i primi in Europa e probabilmente nel mondo per decarbonizzazione dell'acciaio e per circolarità di tutte le produzioni mette l'Italia, che viene sempre spesso denigrata come ultima, in pole position. In Italia per la decarbonizzazione e la circolarità si sono fatte davvero poche parole tanti fatti, il contrario di quello che succede in altri Paesi europei dove si fanno tanti discorsi sulla decarbonizzazione poi si decarbonizza poco meno di quanto abbiamo fatto noi.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti