Lunedì, 10 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Invimit SGR, Scalera: “Noi ci siamo sovrapposti per troppo tempo al mercato, ma ora siamo posizionati lì dove avremmo dovuto essere fin dall’inizio”

Al convegno di Platform Real Estate al Maxxi di Roma, l’AD di Invimit Stefano Scalera rilancia il ruolo della società come ponte tra pubblico e privato per la valorizzazione del patrimonio immobiliare e lo sviluppo dei territori

10 Novembre 2025

Invimit SGR, Scalera: “Noi ci siamo sovrapposti per troppo tempo al mercato, ma ora siamo posizionati lì dove avremmo dovuto essere fin dall’inizio”

Stefano Scalera, amministratore delegato Invimit

Durante il convegno ideato da Platform Real Estate e coprodotto con PPAN - comunicazione e networking, al Maxxi di Roma, Stefano Scalera, Amministratore Delegato di Invimit SRG ha rilasciato una dichiarazione:

"Nel passato Invimit si è sovrapposta per troppo tempo al mercato, ma ora siamo posizionati lì dove avremmo dovuto essere fin dall’inizio: un ponte tra il pubblico e il privato”. Questo il messaggio lanciato da Stefano Scalera, AD di Invimit SGR società interamente detenuta dal MEF che si occupa di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, sulle prospettive del rapporto tra pubblico e privato nel settore dell'immobiliare, durante il convegno ideato da Platform Real Estate e coprodotto con PPAN - comunicazione e networking, che è in corso di svolgimento al Maxxi di Roma.

Invimit SGR è stata creata nel 2012 per completare la filiera dell'immobiliare pubblico – continua l’AD - Allora c'erano, e ci sono ancora oggi, l’Agenzia del Demanio e Cdp con la componente Real Asset. L’idea era inserire Invimit tra queste due società affinché gli immobili liberati fossero valorizzati con il supporto di Cdp. La missione REgenera, ad esempio, è un esempio di partenariato pubblico-privato, in cui il pubblico mette a disposizione gli immobili e del capitale, visto che spesso gli investimenti richiesti sono ingenti essendo queste strutture in disuso da anni.

Fondamentale è il coinvolgimento della comunità locale, che conosce le necessità del territorio. Ad esempio, nell'ambito di REgenera l'ex colonia marina di Fano sarà rimessa in funzione ed è stato previsto che una parte dell’immobile riunisca in un'unica sede tutti i servizi della ASL, che finora erano dislocati in cinque sedi. Inoltre, il progetto prevederà un nuovo hotel, un parcheggio e un piccolo parco proprio di fronte a una scuola. Questa è la funzione di REgenera: un concreto partenariato pubblico-privato rimesso in attività.

Riguardo al ruolo di coordinamento nel settore dell'immobiliare, è importante puntare sulla Cabina di regia per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico del MEF, coordinata dal Sottosegretario Albano, che sta facendo un importante lavoro di coinvolgimento diplomatico, dei vari enti per lavorare insieme nello sviluppo del territorio, evitando che si affronti, ad esempio, un tema come quello della casa ciascuno per conto suo. Fondamentale per la SGR è anche il supporto del Dipartimento Economia del MEF, senza il quale la società non potrebbe in concreto effettuare le proprie attività” conclude Stefano Scalera.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x