Giovedì, 30 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stravato (Sogesid): “Risultati in crescita, abbiamo riportato Sogesid su basi solide e credibili, centrali sostenibilità e transizione verde”

L’Amministratore Delegato sottolinea il consolidamento dei risultati, per il manager il percorso intrapreso sta rafforzando la capacità industriale e gestionale della società

30 Ottobre 2025

L'Ing. Errico Stravato, Amministratore Delegato Sogesid S.p.A., in occasione della presentazione dei risultati del primo trimestre della società per l'ingegneria ambientale pubblica, si è dimostrato soddisfatto dei risultati raggiunti:

Le prospettive per la chiusura del 2025 confermano un andamento in forte crescita, con un valore della produzione stimato oltre i 71 milioni di euro e una redditività in significativo miglioramento. Questi risultati pongono basi solide per il 2026, anno in cui Sogesid proseguirà nel rafforzamento della propria capacità industriale e gestionale, puntando su una profonda trasformazione del modo di operare: da esecutori tecnici a protagonisti nella governance dei progetti.

La relazione semestrale di Sogesid conferma, quindi, i positivi dati di bilancio che avevamo annunciato al termine appunto dell'esercizio 2024 e questo per noi è un motivo di particolare orgoglio perché quando siamo arrivati in questa società molto importante per lo Stato italiano, che era in una situazione difficile, la nostra missione è stata quella nel corso del nostro mandato di restituire credibilità e riportare questa azienda importantissima che ha grandi professionalità in acque sicure. Questi dati semestrali confermano che il percorso, la manovra è riuscita, sta andando nella giusta direzione e sappiamo che questo è il primo passo di un lungo percorso che dovrà riportare sempre in un ruolo sempre più centrale Sogesid al servizio del Paese sulle tematiche di ingegneria ambientale".

I dati emersi dalla relazione semestrale 2025 evidenziano che il risultato positivo è trainato dai Servizi Tecnici e di Ingegneria (+€ 2,25 milioni), dalla linea Dissesto Idrogeologico (+ € 1,82 milioni), e da incrementi nelle attività Acque, Porti e Assistenza Tecnica per MASE e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

L’obiettivo è quello di rendere Sogesid un punto di riferimento concreto per le Amministrazioni Centrali e non solo, sui temi ambientali, dal dissesto alla transizione verde.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti