Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stoppani (Fipe-Confcommercio): "Quello che vogliamo è il benessere, non solo economico ma anche sociale; Aigrim produce un valore aggiunto di 59,3 miliardi di euro"

Il presidente di Fipe-Confcommercio ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia in occasione di Aigrim Day 2025, il forum per la ristorazione di catena

16 Ottobre 2025

Aigrim, precisiamo che è solo una delle componenti del fuoricasa italiano e che rappresenta le grandi imprese multi localizzate, in modo particolare le imprese della ristorazione commerciale. Il mondo del fuoricasa è però molto più variegato perché all'interno della Federazione convivono ristoranti stellati, grandi marchi della ristorazione commerciale, le grandi imprese, le piccole imprese, i locali storici, stabilimenti balneari, discoteche. Per cui è un comparto che produce un valore aggiunto di 59,3 miliardi di euro 1.000.004 di occupati e buona parte di questi occupati sono inseriti nella ristorazione commerciale che ha evidentemente grandi spazi di crescita e nuove opportunità di business, collegati anche alla crescita della domanda turistica degli stranieri che vivono in questo Paese. Da accompagnare con l'abilità le competenze l'organizzazione che queste imprese hanno sempre dimostrato ma che devono evidentemente rafforzare per raccogliere tutte le opportunità. Peraltro si vive in un momento pieno di criticità di natura geopolitica, le tante transizioni in corso di natura digitale, la transizione ambientale, i temi della demografia. Ecco all'interno di questi di questi di questi nuovi fenomeni che stanno evidentemente creando nuovi problemi alle imprese. È molto difficile evidentemente trovare gli spazi per dei piani industriali sostenibili anche per l'impresa della digitalizzazione commerciale. Da qui insomma l'impegno e l'importanza dell'associazionismo che serve a dare anche forza e resilienza alle attività commerciali.

Cosa vorrebbe dal futuro?

Beh, quello che vogliamo è benessere. Benessere non è solo economico, ma benessere anche sociale. Difatti le imprese, soprattutto il pubblico esercizio, anche le imprese della ristorazione commerciale hanno certamente un valore economico, ma hanno anche un profondo ruolo sociale, tra l'altro rafforzato, valorizzato dalle manifestazioni anche connesse al Giubileo del 2025. Insomma e questo ruolo sociale il pubblico esercizio ce l'ha addirittura inserito nella propria denominazione sociale perché insomma quello che è l'obiettivo evidentemente che si superano le contingenti difficoltà che si facciano le transizioni in corso nel miglior modo possibile e nella misura in cui insomma si riesce a superare queste difficoltà si crea ricchezza e benessere che vale per le imprese ma vale anche per i lavoratori le famiglie e tutto gli stakeholder del settore.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti