Giovedì, 09 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Aste (Politecnico di Milano): "Speriamo che le strategie intraprese a livello comunitario e a livello nazionale siano efficaci"

Niccolò Aste, professore di Fisica Tecnica Ambientale del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione di MIBA: "Ci aspettiamo un futuro incerto. Servono strategie che tutelino il settore"

09 Ottobre 2025

Niccolò Aste, professore di Fisica Tecnica Ambientale del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia in occasione del terzo appuntamento MIBA - Milano International Building Alliance:

Cosa viene presentato oggi qui a MIBA?

Nicolò Aste, professore di Fisica Tecnica Ambientale del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano. Oggi siamo qui per presentare i risultati della terza puntata dell'Osservatorio congiunto Politecnico di Milano Mibac e per parlare di New European Bauhaus, che è questa iniziativa della Commissione Europea volta a supportare la diffusione e l'implementazione a livello urbano, di quartiere, di edificio, delle strategie di sostenibilità e di inclusività dell'ambiente costruito, senza trascurare anche la bellezza e l'apprezzabile. E si tratta però di una bellezza funzionale, non una bellezza velleitaria. Molto importante questo nostro appuntamento perché questo connubio tra chi fa ricerca e sviluppo e chi fa divulgazione e fiere e manifestazioni contribuisce a diffondere le nozioni e le conoscenze e le competenze dell'architettura contemporanea e moderna, anche declinata nella digitalizzazione, nella sicurezza, nella mobilità interna, in tanta tecnologia e prodotti innovativi verso il grande pubblico.

Che cosa ci aspetta per il prossimo futuro?

"Ci aspettiamo un futuro un po' incerto perché c'è una situazione geopolitica assolutamente frizzante, per usare un eufemismo. E poi un quadro normativo sul settore edilizio ancora in evoluzione. Quindi speriamo che le strategie intraprese a livello comunitario e a livello nazionale siano strategie efficaci, capaci di tutelare un settore che per il nostro Paese è molto importante."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti