26 Settembre 2025
Il GdI ha intervistato a Napoli Stefano Cuzzilla, Presidente di Trenitalia, a margine del viaggio inaugurale del Frecciarossa 1000, il treno di ultima generazione, più tecnologico e più sostenibile, che entrerà in circolazione a partire da domenica 28 settembre.
"Questo è un orgoglio italiano perché da quando mi sono insediato ho voluto che le sue trasformazioni, oltre alla tecnologia che chiaramente viene studiata da noi, dessero risposte alle richieste degli utenti e in particolare delle persone con bisogni speciali, dai tavolini alle bagagliere alle toilette.
Questo treno è stato il frutto di tanti e tanti incontri, anche con il fornitore, per cercare di mettere a punto tutte quelle cose che potevano costituire un problema, come appunto il bagaglio o la toilette, per le persone che hanno dei disagi. Questa è l'attenzione da cui nasce questo treno.
Spero che lo proviate, guardatelo: è un treno accessibile, è un treno che dà una gamma di servizi, e io penso che sia l'orgoglio italiano. Chiaramente dare un servizio alle persone che lavorano o che hanno bisogni speciali, per noi è il primo dovere. Si parla di un grande sviluppo internazionale, questo per noi è importante, ma ricordatevi il primo punto è far funzionare bene le cose in Italia, in particolare per le persone che lavorano".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia