Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zoppas (ICE): "Al Salone Nautico di Genova 2025 portiamo 150 buyer strategici da tutto il mondo e più di 46 paesi"

Matteo Zoppas, Presidente di ICE, ha dichiarato: "Abbiamo quasi il 50% del mercato mondiale sopra i 24 metri, ma c’è incertezza per i dazi; quest’anno raddoppiato il numero dei buyer al Salone di Genova"

03 Settembre 2025

Matteo Zoppas, Presidente di ICE, in occasione della conferenza stampa per la presentazione del report 2025 sul mercato globale nautico e del Salone Nautico di Genova 2025 ha dichiarato:

"Oggi noi portiamo al Salone Nautico di Genova 150 buyer compratori strategici da tutto il mondo e più di 46 paesi. Ci sono circa 1000 espositori e stiamo lavorando con il sistema fieristico di Genova proprio per far capire alle imprese e agli imprenditori quanto è importante il sistema Paese dato da SACE, Simest e CDP insieme alla diplomazia della crescita voluta molto anche dal ministro Antonio Tajani per riuscire a portare in Italia i buyer strategici che vengono a valutare e a considerare le eccellenze italiane. Noi sappiamo che abbiamo dei colossi importantissimi che vanno da San Lorenzo a Riva, nulla togliendo a tutti gli altri che sulla scia di questi aiutano soprattutto le piccole-medie imprese di tutta la filiera a continuare questa crescita."

Il Made in Italy continua a essere un marchio forte anche nel settore nautico.

"Assolutamente, siamo leader indiscussi, soprattutto sopra la categoria dei 24 metri in cui abbiamo quasi il 50% del mercato mondiale quindi è una posizione assolutamente consolidata. Adesso c'è molta incertezza per quello che succederà inerentemente ai dazi, quindi bisogna capire dove andranno a finire questi numeri e come influiranno su questo settore. Ma dobbiamo assolutamente spergiurare che questi dazi vengano in qualche modo rimodulati da qua a poco."

Quali sono le novità di quest'anno?

"Abbiamo portato avanti una piattaforma digitale insieme al Salone Nautico di Genova per avere maggiore interattività. Noi abbiamo lo scopo di portare i buyer a contatto con i produttori, naturalmente andremo ad esaltare sempre di più quello che è il profilo del Made in Italy degli yacht, quindi lusso ma non solo. Riserviamo comunque un certo favore alle piccole e medie imbarcazioni che vengono prodotte dalle piccole e medie imprese. Quello che è importante è che quest'anno abbiamo raddoppiato il numero dei buyer che portiamo in Italia al Salone di Genova soprattutto sulla scia dell'intenzione di dare un contributo importante dal punto di vista governativo alla protezione dell'export."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti