Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Resmini (a.Quantum): "Robot per infrastrutture sempre più innovativi ed efficienti grazie al nuovo Robotic Joint Lab"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Enrico Resmini, Amministratore Delegato di a.Quantum: Con l'IIT svilupperemo robot che ancora non esistono sul mercato ma che diventeranno soluzioni operative nei nostri processi; portiamo innovazione attraverso AI, sensoristica, digitalizzazione e robotica"

16 Luglio 2025

Enrico Resmini, Amministratore Delegato di a.Quantum (Gruppo ACEA), in occasione della firma di un accordo strategico dalla durata triennale con l’Istituto Italiano di Tecnologia per la costituzione di un Robotic Joint Lab, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Quali sono gli obiettivi del Robotic Joint Lab e cosa lo rende un'iniziativa pionieristica nel settore delle utilities?

"L'obiettivo è presidiare la curva dell'innovazione nella robotica. La robotica, come l’intelligenza artificiale, si sta sviluppando in maniera esponenziale. Attraverso un laboratorio dedicato, riusciremo a sviluppare robot per le nostre infrastrutture che siano sempre più innovativi, efficaci ed efficienti."

È stato creato con alcuni partner? E quali sinergie tecnologiche sono previste?

"Abbiamo scelto come partner l’Istituto Italiano di Tecnologia, che è il centro di ricerca più avanzato in Italia nel campo della robotica. Con loro svilupperemo proprio la parte di ricerca, quei robot che ancora non esistono sul mercato, ma che potranno diventare vere e proprie linee produttive e soluzioni operative nei nostri processi prodottivi."

In che modo questo progetto si inserisce nella strategia di innovazione e sviluppo tecnologico di a.Quantum?

"Uno dei pilastri del Gruppo ACEA è l’innovazione. La perseguiamo attraverso la digitalizzazione dei processi, la sensoristica avanzata, l’intelligenza artificiale e, appunto, la robotica. a.Quantum è la società del Gruppo ACEA dedicata allo sviluppo di servizi per il mercato, sia per le aziende del gruppo che per quelle esterne. Con un presidio focalizzato, riusciamo a creare sinergie di sviluppo e a offrire, ad esempio nel settore idrico, soluzioni sempre più moderne, innovative ed efficienti."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti