Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Genuardi (Enel Foundation): "Ricerca, formazione e accademia sono i nostri pilastri in un mondo in continua evoluzione"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giulia Genuardi, Managing Director Enel Foundation: "Siamo partner del Piano Mattei; abbiamo definito un framework formativo incentrato sulla transizione energetica, che copre diversi ambiti"

14 Luglio 2025

Giulia Genuardi, Managing director Enel Foundation in occasione della presentazione del nuovo Comitato Scientifico, è stata intervistata da Il Giornale d'Italia

Quali saranno le principali priorità strategiche della Fondazione nei prossimi anni?

"La Fondazione si basa fondamentalmente su due pilastri importanti: la ricerca e la formazione. Lavoreremo intensamente affinché la ricerca sia pienamente al passo con i tempi, in un mondo in continua evoluzione. Collaboreremo con le accademie per fare in modo che questa ricerca sia condotta con tempistiche compatibili con quelle richieste dalle industrie, così da renderla applicabile concretamente.

La formazione rappresenta un altro ambito estremamente rilevante. Ci concentreremo sia sulla formazione dei giovani, sia su quella delle persone attualmente impiegate. Inoltre, sarà fondamentale iniziare a considerare i cambiamenti demografici nei vari Paesi, affinché la formazione risponda anche a queste trasformazioni."

Formazione e accademia: come si legano alla transizione energetica?

"Ricerca, formazione e accademia sono elementi fondamentali e devono operare insieme. È assolutamente necessario innovare, e per farlo serve una stretta collaborazione tra mondo accademico e industria. La presenza dell’industria e dei suoi rappresentanti consente di rendere la ricerca applicata, immediatamente fruibile e in grado non solo di rispondere ai cambiamenti, ma anche – ove possibile – di anticiparli."

Qual è invece il ruolo di Enel Foundation nella formazione legata al Piano Mattei?

"Enel Foundation è attualmente partner del Piano Mattei. Abbiamo definito un framework formativo incentrato sulla transizione energetica, che copre diversi ambiti: il mondo manageriale, quello tecnico-vocazionale, i giovani e le start-up. Abbiamo inoltre avviato studi specifici sul ruolo delle donne, affinché ci sia un reale empowerment femminile. Vogliamo che le donne diventino protagoniste attive della transizione energetica."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti