Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iacovone (BIP): "Sostenibilità è una possibilità per innovare e crescere; solo il 18% delle imprese ha una strategia IA integrata nel modello di business"

Donato Iacovone, Presidente Esecutivo di BIP ha dichiarato: "Se vogliamo che la sostenibilità dia davvero i frutti che immaginiamo, deve diventare parte integrante della strategia e della struttura delle aziende"

18 Giugno 2025

Donato Iacovone, Presidente Esecutivo di BIP, in occasione de Il Verde e il Blu Festival organizzato da BIP, ha dichiarato: 

Allora, io penso che dobbiamo iniziare da un fatto accaduto tra l'anno scorso e quest'anno, perché altrimenti resta questo "elefante nella stanza". La sostenibilità, così come alcuni diritti che sembravano acquisiti per sempre, è stata vista, da una parte del mondo, come un limite.

È stato già detto, ma vale la pena ribadirlo: oggi, per alcuni, la sostenibilità rappresenta un ostacolo alla concorrenza, alla crescita, alla competizione con la Cina e con altri Paesi. Perché? Perché viene percepita come un costo in più che le aziende devono sostenere nella competizione globale. Questo è un punto di vista che è stato espresso chiaramente, e non possiamo far finta che non sia mai stato detto. Non possiamo ignorare il fatto che molte aziende abbiano declassato il tema della sostenibilità o di altri diritti acquisiti. Se non partiamo da qui, facciamo finta che non sia successo niente. Ma invece è successo.

E proprio per questo dobbiamo dire con forza che, per noi, la sostenibilità non è un limite. La sostenibilità è un'opportunità, una possibilità concreta per innovare e crescere. In questo momento storico, in cui qualcuno la considera un fardello da portarsi dietro nella competizione globale, noi dobbiamo insistere. Dobbiamo tenere la barra dritta e continuare a operare come se la sostenibilità sia e continuerà ad essere una possibilità per crescere in modo più consapevole, ma anche con maggiori profitti.

Dobbiamo spostare lo sguardo un po’ più in là. Dobbiamo alzare gli occhi, perché se restiamo concentrati solo sul presente, sui nostri piedi, vedremo nella sostenibilità solo il costo, solo l'onere. E così non riusciremo a cogliere le opportunità che offre oggi a questo mercato, a noi, alle aziende, alle persone.

Dobbiamo guardare al futuro. Dobbiamo pensare alle prossime generazioni. Se ci stanno a cuore, se ci sta a cuore il futuro, allora la sostenibilità è davvero una grande opportunità.

I temi che affronteremo in questi due giorni li vedete nel diagramma, nella slide: sono i temi più importanti. Partiremo dalla green finance, proseguendo poi con tutti gli altri. Ma perché la finanza è importante? Perché si è occupata di sostenibilità? Perché noi vogliamo che continui a occuparsene.

La finanza finanzia il futuro. Può orientare i propri investimenti verso soggetti che abbiano un maggiore impegno in tema di sostenibilità, attraverso i green bond o altre forme di finanziamento. Oppure può scegliere di non tenerne conto. Per questo motivo questo sarà uno dei panel di discussione, da cui siamo sicuri emergeranno spunti importanti.

Il secondo tema che sarà trattato – ma prima voglio condividere con voi alcuni dati – riguarda le imprese. Guardate questa slide: sono dati europei, frutto di un’indagine condotta da BIP. Oggi, sul tema dell’innovazione, che è uno dei driver del verde e di tutto il Blue Festival, vediamo che solo il 18% delle aziende europee ha una strategia di intelligenza artificiale pienamente integrata nel proprio modello di business. Solo il 18%.

E il 70% dei C-level ammette che, in realtà, l’intelligenza artificiale non è parte integrante della governance. Magari viene citata nel sito web, magari se ne parla, ma non fa parte del modello di business. E finché non entra davvero nel cuore del business, restiamo nell’ambito della comunicazione, del marketing.

Questo è un punto fondamentale: se vogliamo che la sostenibilità dia davvero i frutti che immaginiamo, deve diventare parte integrante della strategia e della struttura delle aziende.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti