Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Corradi (Barilla): "Sostenibilità al centro, investimenti a lungo termine e nuove sfide per un futuro responsabile"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Nicola Corradi, Media & External Relations di Barilla: "Per Barilla la sostenibilità non è solo ambientale, ma anche sociale; significa restituire valore alle comunità in cui operiamo, supportare le nostre persone e collaborare con realtà come il Banco Alimentare"

05 Giugno 2025

Nicola Corradi, Media & External Relations di Barilla, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Come gruppo Barilla sta integrando la sostenibilità all'interno dell'azienda e quali sono i progetti che avete in programma?

"Per Barilla, la sostenibilità è un concetto imprescindibile. Lo è sempre stata e continua ad esserlo, in un percorso di continuo miglioramento e trasformazione. Tra qualche settimana pubblicheremo il nostro nuovo report di sostenibilità, dove illustreremo nel dettaglio tutte le attività e gli impegni dell’azienda, non solo in ambito ambientale. Ad esempio, quest’anno è previsto il triplicamento della potenza dei nostri impianti fotovoltaici. Inoltre, un nostro grande stabilimento, come quello di Rubiano, dove produciamo i sughi, sarà in grado di funzionare, per un giorno alla settimana, esclusivamente con l’energia prodotta dai nostri impianti solari. Ma per Barilla la sostenibilità non è solo ambientale. È anche sociale. Significa restituire valore alle comunità in cui operiamo, supportare le nostre persone e collaborare con realtà come il Banco Alimentare, che lavora per combattere lo spreco di cibo e affrontare il tema dell’accesso al cibo. È un percorso che non si concluderà mai, ma che continuiamo a percorrere con la stessa determinazione con cui abbiamo iniziato anni fa."

E per quanto riguarda gli investimenti?

"Gli investimenti dell’azienda sono numerosi e sempre orientati al lungo periodo. Gli investimenti in sostenibilità, in particolare, non generano ritorni economici immediati. Non si tratta di scelte che impattano subito i conti, ma di decisioni strategiche con una visione di lungo respiro, proiettata nel futuro. L’idea che guida Barilla, da sempre, è che se fai del bene al pianeta e alle persone, quel bene prima o poi ti ritornerà. Anche se non si traduce immediatamente in risultati economici, si riflette nel valore complessivo che l’azienda genera nel tempo."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti