Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pontini (Fiera Milano): "Milan Games Week & Cartoomics 2025 cresce con gaming, fumetto, cinema e cultura pop internazionale"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Marco Pontini, Direttore Live&Sponsorship di Fiera Milano: "Puntiamo a eventi esperienziali che coinvolgano giovani e famiglie, superando il concetto di semplice visita rendendoli protagonisti"

30 Maggio 2025

Marco Pontini, Direttore Live&Sponsorship di Fiera Milano, in occasione della conferenza di presentazione della Milan Games Week and Cartoomics è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Quali sono le principali novità dell'edizione 2025 della Milano Games Week end Cartoomics e cosa vi aspettate in termini di pubblico e di partecipazioni?

"È quasi impossibile citare una sola delle novità e delle attrazioni che quest'anno avremo alla Milan Games Week end Cartoomics, sono talmente tante che è difficile sintetizzarle. Però posso dire che il lavoro che si sta facendo è un lavoro incredibile e lavora sulle tre aree di attrazione di questo evento, che sono il gaming, quindi tutto il mondo dei videogiochi in maniera importante, ma Games intesa anche come giochi di ruolo i giochi da tavolo, che sono un'area bellissima ricca e di innovazione e creatività. Poi il mondo del fumetto, qua fare una novità o anticipare qualcosa è impossibile perché sono veramente tantissimi. La realtà è che questo evento sempre di più è diventato attrattivo e un punto di riferimento di eccellenza per ogni singola area. Il fumetto è l'evidenza più forte, ci sarà tutto il mondo Marvel, che ovviamente rappresenta una qualità e una credibilità incredibile e autorevolezza, così come il mondo dell'Asia, quindi Giappone, Corea, il mondo pop che arriva dall'Asia, il manga, ma non solo. Infine il mondo del cinema, che sposa sia il gaming e il fumetto. Ormai tantissimi sono i titoli del cinema che arrivano dai fumetti e dai videogiochi, sono tantissime le contaminazioni. Dovessi descriverla con due parole, direi creatività e innovazione. Questo è il mondo di Milan Week e Cartoomics ed è il profilo e l'orizzonte che noi vogliamo dare."

Come si sta evolvendo il ruolo di Fiera Milano nell'organizzazione di eventi legati al mondo del gamin?

"Fiera Milano è leadership nel mondo delle fiere, in Italia e a livello internazionale, anche per quello che riguarda i congressi. Il passo che sta facendo Fiera Milano è quello di aprirsi sempre di più a tutti gli eventi che sono rivolti al grande pubblico, alle famiglie, ai giovani, alla generazione Z, Millennials, portando in fiera o producendo in fiera, come in questo caso, perché Milan Games Week è prodotto da Fiera Milano insieme a un partner che è Fandango, quindi creando degli eventi che siano interessanti per il grande pubblico, in questo caso per il pubblico dei giovani. I numeri della scorsa edizione di questo evento sono importanti, più di 125.000 persone sono venute nei tre giorni di manifestazione, di questo pubblico l'80% circa hanno meno di 34 anni. Il salto di qualità è l'idea di creare dei momenti da proporre alla gente, perché possano venire in fiera e non semplicemente vedere gli spazi espositivi, vivendo quindi delle esperienze. Questo è quello che la gente vuole, perché vuole portarsi a casa dei momenti memorabili, delle esperienze dove non sono spettatori ma protagonisti."

C'è una strategia particolare per attrarre visitatori internazionali e posizionare Milano come hub europeo per il settore dell'intrattenimento digitale?

"Credo che la più importante e interessante forma di attrazione per il pubblico, ma anche per i brand e per le aziende, sia lavorare sulla qualità. Se lavori attento alla qualità, all'innovazione e alla creatività, allora puoi generare degli eventi o delle situazioni che attraggono pubblico e aziende. Questa è la direzione che Fiera Milano ha dato."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti