29 Maggio 2025
Lorenzo Cerulli, GenAI Leader di Deloitte, in occasione dell'inaugurazione del Solaria Space, il nuovo hub dedicato all'Intelligenza Artificiale Generativa, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quanto è importante sviluppare l'Intelligenza Artificiale, soprattutto quella generativa, per una realtà come Deloitte?
"Per noi è un imperativo categorico, oggi è la nostra priorità numero uno in termini di supporto alle organizzazioni per il cambiamento. L'Intelligenza Artificiale generativa cambierà la nostra società, le organizzazioni e il business. E noi, come Deloitte, che abbiamo sempre accompagnato le organizzazioni all'interno di questo cambiamento, abbiamo la necessità di essere naturalmente in prima fila per poter poi aiutare i nostri clienti in questo percorso di trasformazione. E tra l'altro anche Deloitte, come le altre, è un'organizzazione che ha bisogno di cambiare. Fino al 2030 noi investiremo circa 3 miliardi di dollari in GenerativeAI, sia per il nostro interno sia per la trasformazione con i nostri clienti, quindi per creare soluzioni che aiutino i nostri clienti ad integrarla all'interno del loro business. Che non vuol dire semplicemente rifare con l'Intelligenza Artificiale quello che fino a ieri facevamo, ma vuol dire avere l'occasione di ripensare il modo in cui l'organizzazione, i processi e anche i servizi vengono erogati. E farlo in un modo diverso per creare valore in modi fino a ieri impensabili."
Questo nuovo Solaria Space in che modo può contribuire a questo?
"Il nostro Solaria Space è stato creato proprio con l'obiettivo di dare la possibilità ai nostri clienti di toccare con mano questa innovazione. Noi abbiamo sviluppato diverse applicazioni con più di 200 clienti nel corso degli ultimi due anni e abbiamo la possibilità di utilizzare i suoi spazi per far vedere queste applicazioni e per co-creare con loro nuove applicazioni sfruttando le tecnologie avanzate che abbiamo sviluppato all'interno di questo hub. Il Solaria Space di Milano si affianca a quello di Roma che abbiamo inaugurato ormai un mese e mezzo fa. Questo sarà dedicato maggiormente al mondo business, mentre quello di Roma sarà dedicato maggiormente al mondo Government e Pubblica Amministrazione, con l'obiettivo di mostrare le soluzioni che possono supportare la competitività delle aziende e possono migliorare i rapporti tra la pubblica amministrazione e il cittadino."
E che ruolo hanno i dipendenti?
"I dipendenti hanno un ruolo importantissimo. Come diciamo sempre, il fattore umano dal nostro punto di vista è assolutamente centrale. Noi siamo un'organizzazione fatta di persone, eroghiamo i nostri servizi attraverso le persone e l'uomo continuerà a rimanere al centro. La cosa importante è che iniziare a capire come funziona questa tecnologia e come questa vada integrata all'interno del proprio lavoro amplificherà le capacità umane. Lavorando fianco a fianco, uomo e Intelligenza Artificiale si potrà effettivamente trasformare il modo in cui le organizzazioni operano. È importante la formazione, è importante abbracciare questa trasformazione tecnologica che ovviamente va governata, disciplinata e nell'ambito delle regole di compliance che anche all'interno della dell'Unione Europea ci siamo dati."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia