27 Maggio 2025
Antonio Martusciello, Presidente dell'Organo di Vigilanza sulla Parità di accesso alla rete FiberCop, in occasione della Relazione Annuale 2025 sull’attività svolta e sui risultati conseguiti nell’anno 2024, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quali risultati ha raggiunto FiberCop sulla parità di accesso alla rete?
"Grazie all’attività dell’Organo di Vigilanza di FiberCop, direi che abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che AGCOM ci aveva assegnato: vigilanza, parità di accesso alla rete e, soprattutto, un’attività dell’Organo di Vigilanza, istituito nel 2008, che si può definire future proof, nel senso che è ancora oggi attuale e sta acquisendo ulteriori responsabilità, anche alla luce del nuovo Master Service Agreement che FiberCop ha presentato alle varie autorità competenti."
Quali sfide avete incontrato?
"Su questo fronte siamo quotidianamente impegnati nella vigilanza. Abbiamo una serie di KPI, cioè indicatori di performance, che devono essere rispettati per garantire l’efficienza della rete. Siamo inoltre attivamente coinvolti nel processo di decommissioning delle centrali, in cui abbiamo ottenuto risultati molto significativi.
Il nostro è un lavoro importante, in un momento in cui, come ha sottolineato giustamente il Ministro Giorgetti, si è finalmente riusciti a “sbrogliar la matassa” con la separazione della rete. Questa fase rappresenta un’innovazione profonda, che porta all’ottimizzazione dei sistemi, consente maggiori investimenti e offre l’opportunità di migliorare la qualità della rete, con evidenti benefici per i cittadini."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia