Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Costabile (Luiss): "Il calo degli investimenti in start up è fisiologico, il ritardo non è un destino, dobbiamo agire ora"

Le dichiarazioni di Michele Costabile, Direttore del Centro di Ricerca Luiss-X.ITE su Tecnologie e Comportamenti di Mercato: "Il ritardo non può penalizzare un settore cruciale come l'agroalimentare, il futuro della competitività del Paese si costruisce si basa su innovazione e startup"

14 Maggio 2025

Michele Costabile, Direttore del Centro di Ricerca Luiss-X.ITE su Tecnologie e Comportamenti di Mercato, in occasione della presentazione del “Primo Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della filiera Agroalimentare. Il Contributo della Startup Economy”, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia.

"Il calo degli investimenti in start up è fisiologico perché deriva dal picco di investimenti in venture capital in Italia nel 2022. In generale, e in particolare nel settore Agrifood Tech, abbiamo assistito a una miriade di iniziative nate per sopperire ai problemi creati dal Covid. Quindi, questo calo è relativamente fisiologico. Tuttavia, non è per nulla fisiologico, purtroppo, il ritardo dell'Italia negli investimenti in venture capital, soprattutto in un settore così strategico e fondamentale per il nostro Paese come l'agroalimentare.

Due considerazioni su questo: Innovazione e competitività: Il futuro della competitività italiana si costruisce oggi e si basa su due pilastri fondamentali, l'innovazione, e l'ecosistema delle startup, che per loro natura sono generatori di innovazione. Superare il ritardo: Il ritardo negli investimenti in venture capital è un dato, ma non è un destino. Non dobbiamo permettere che questo ritardo penalizzi nel medio e lungo periodo l'economia italiana in un settore così cruciale, anche per il suo peso sul PIL, come quello agroalimentare."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti