Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cardini (Human Company): "Con Clessidra e Hines puntiamo a raddoppiare dimensioni e standard del turismo open air"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Marta Cardini, Shareholder e Membro del Board di Human Company con delega alla sostenibilità: "Con hu Eraclea Village si ridefiniscono gli standard del turismo all’aria aperta: raddoppieremo i numeri e diventerà un punto di riferimento per l’intero settore"

08 Maggio 2025

Marta Cardini, Shareholder e Membro del Board di Human Company con delega alla sostenibilità, in occasione della conferenza stampa sul closing della partnership con Clessidra e Hines, affiancata da Apollo, e sul lancio del nuovo progetto hu Eraclea village, è stato intervistato da Il Giornale D'Italia.

Quanto è strategica la partnership con Clessidra e Hines e che futuro immaginate insieme?

"L'operazione finanziaria che abbiamo concluso segna per Human Company un passo strategico evolutivo epocale e si apre una nuova era per noi in cui si consolideranno alcuni tratti essenziali di Human Company che sono i nostri valori prima di tutto. Questi due nuovi partner sono stati selezionati in un lungo percorso tra undici gruppi principali di caratura internazionale e li abbiamo scelti non solo per le condizioni economiche che ci hanno offerto, ma soprattutto per le competenze che porteranno. Quindi strategicamente è un ingresso decisivo per le ambizioni di crescita e di sviluppo del gruppo."

Il via di questo nuovo progetto, hu Eraclea Village, come si inserirà poi nel piano di sviluppo di Human Company?

"Human Company è oggi un punto di riferimento per tutto il turismo all'aria aperta, lo è oggi con undici campeggi sul territorio italiano, prevalentemente Toscana, Veneto e Lazio. L'apertura di Eraclea è fondamentale perché diventerà sempre di più un punto di riferimento. Si ridefiniscono gli standard dei campeggi e delle strutture turistiche quindi per noi, al netto dei numeri che porterà con sé che cambieranno forma al gruppo, sarà un punto di riferimento essenziale per tutti gli operatori."

Ad oggi di che numeri si può vantare Human Company e tra cinque anni a che cosa ambite?

"Human Company chiude il 2024 con €161 milioni di ricavi e €47 milioni di debiti, in crescita di dieci punti percentuali rispetto al 2023, fa oltre 4 milioni di presenze l'anno e ha oltre 1000 dipendenti assunti durante la stagione. L'apertura di Eraclea e del secondo Greenfield porterà al raddoppio di questi numeri e quindi non ci fermiamo qua, andiamo avanti."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti