07 Maggio 2025
Floriano Masoero, Presidente e Amministratore Delegato di Siemens Italia, in occasione dell'Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria "Italia e imprese estere: innovare per competere nel nuovo scenario globale" e la presentazione del VII Osservatorio Imprese Estere, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
In che modo Siemens e le imprese estere contribuiscono all'innovazione e alla trasformazione del tessuto industriale italiano?
"Le imprese a capitale estero contribuiscono in modo significativo all'innovazione e al rafforzamento delle imprese italiane, portando nuove tecnologie, ma anche competenze e una serie di elementi che aumentano la competitività delle nostre aziende.
Oggi, garantire la competitività in un sistema internazionale sempre più complesso, in un mondo in cui la digitalizzazione e la tecnologia avanzano rapidamente, rende il contributo delle imprese estere, come Siemens, centrale e fondamentale per accrescere la competitività del sistema Paese e delle singole aziende.
Questo deve avvenire in un sistema integrato, che metta a fattor comune diversi attori: le università, come in questo caso la LUISS, le imprese e anche il settore pubblico, come i centri di competenze."
Quali sono le principali leve su cui il Paese può agire per valorizzare ulteriormente la presenza di investitori in Italia?
"Le leve principali riguardano, innanzitutto, la capacità di attrarre nuovi investimenti, che significa far conoscere all’estero tutte le potenzialità dell’Italia: dai talenti alla forza innovativa e alla nostra capacità produttiva.
Ciò che serve è un sistema Paese sempre più semplice, con meno burocrazia e maggiore rapidità nei processi decisionali e negli investimenti. Questo permetterebbe di rendere l’Italia un vero e proprio polo attrattivo per i capitali, non solo nei servizi, ma anche nel settore industriale. Credo che l’Italia possa giocare un ruolo sempre più importante nell’industria del futuro."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia