Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Piperno (Royal Canin): "Puntiamo ad impatto zero entro il 2050; educazione e pet therapy al centro del nostro impegno"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Valentina Piperno, Capo comunicazione Royal Canin: "Sostenibilità per noi significa partire dalle materie prime, ridurre l’impronta carbonica e ripensare l’intera filiera, dai nutrienti ai packaging"

05 Maggio 2025

Valentina Piperno, Capo comunicazione Royal Canin, in occasione del convegno inaugurale di Zoomark è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Qual è il ruolo di Royal Canin all'interno dell'edizione 2025 di Zoomark?

"Come Royal Canin abbiamo il piacere e l'onore di essere presenti a Zoomark come presidio per essere in contatto con quelli che sono i nostri clienti, i nostri stakeholder, i nostri partner e quindi far parte di questo ecosistema del mondo pet e pet food per quanto ci riguarda nel centro insomma del del Polo di marca anche quest'anno."

In che modo la vostra azienda sta rispondendo alla crescente domanda di sostenibilità all'interno della filiera pet, in particolare del pet food?

"Come Royal Canin l'impegno nei confronti della sostenibilità è altissimo e si diffonde su diverse leve e fattori. Abbiamo da anni pubblicato quello che è un Sustainable Generation Plan, quindi un programma per la sostenibilità che guarda alle generazioni future per garantire quello che è l'impegno nei confronti di una delle nostre tre P, quindi il pianeta. Come Royal Canin nello specifico, lavoriamo già con un approccio alle materie prime basato sui nutrienti, quindi le scelte che noi facciamo sono basate su nutrienti e non ingredienti proprio per andare a preservare quello che è l'impatto e l'impronta carbonica che possiamo avere all'interno del nostro pianeta. Non si tratta quindi di scelte che possano precludere quella che poi è l'alimentazione umana, ma danno una garanzia di sostenibilità nei confronti del nostro pianeta. Il nostro impegno è avere un impatto zero entro il 2050, quindi, come Royal Canin e anche come gruppo Mars lo facciamo in tutte gli ambiti della della filiera produttiva partendo dall'agricoltura sostenibile fino a quelli che sono tutti gli impatti che i nostri prodotti e i nostri packaging possono generare nei confronti dell'ambiente."

Quali sono le iniziative a cui avete pensato a mirare per i prossimi anni in ambito sociale come Royal Canin?

"Siamo impegnati in diversi ambiti per quanto riguarda il sociale, collaboriamo con canili e gattili per tutto quello che è il mondo delle adozioni responsabili, quindi assicurarci che ci siano delle adozioni che hanno ovviamente una responsabilità in quelle che poi è il futuro e la vita dei cuccioli e dei cani e dei gatti adulti. Da un anno abbiamo iniziato un programma nelle scuole con i nostri associati. I nostri dipendenti sono impegnati a formare e a insegnare ai proprietari del domani, quindi i bambini di oggi, quello che è l'educazione, il rispetto nei confronti degli animali e in pochi mesi abbiamo formato già oltre 1000 bambini in tutta Italia, chiaramente coinvolgendoci noi come associati, come dipendenti. Da due anni collaboriamo con l'associazione Frida's Friends con una Cat Therapy, quindi una pet therapy svolta direttamente dai gatti, che viene svolta negli ospedali Fatebenefratelli e Niguarda di Milano con l'obiettivo di portare un sorriso, una carezza, il buon umore in quelle che sono delle condizioni chiaramente ospedaliere non prettamente piacevoli e vantaggiose. Come associati, quindi come dipendenti, abbiamo poi un programma che si chiama Mars Volunteer Program, che ci permette di donare almeno 16 ore delle nostre ore lavorative in quelli che sono delle attività che possono contribuire a migliorare i canili e gattili, sono ormai quattro anni che andiamo nei canili e gattili di tutta Italia ad abbellire le strutture, pulire le le le cucce, assicurarci che i canili, i cani e i gatti meno fortunati possano avere un po' di supporto anche da parte nostra."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti