05 Maggio 2025
Sibyl Pezzotta, specialist Business unit director di Purina, in occasione del convegno inaugurale di Zoomark è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Qual è l'importanza della vostra presenza all'interno di Zoomark 2025?
"Siamo molto contenti di essere nuovamente presenti a Zoomark con il nostro stand Purina esclusivamente dedicato alla linea Pro Plan, il brand di Purina che realizza un programma di nutrizione scientifica basata sull'innovazione e sulla ricerca costante di nuovi prodotti che seguono quelli che sono i bisogni e i trend del mercato. Quest'anno presentiamo ancora la nostra linea di integratori di Supplement con diverse specificità, la parte dell'idratazione piuttosto che la cura del pelo, della digestione dell'animale. È una vetrina estremamente importante. Siamo qui per farci conoscere da chi ancora non tratta il nostro prodotto, ma soprattutto per ascoltare quelle che sono le notizie che i nostri partner commerciali ci vorranno raccontare, essendo loro vicini alla voce del consumatore.
Avete progetti futuri in mente?
"Con Pro Plan quest'anno lanciamo anche una nuova partnership insieme agli ATP e andremo a sponsorizzare diverse parti dei tornei in Italia e all'estero con l'obiettivo di raccontare come un brand come il nostro sia molto affine a quella che è l'idea di un'alimentazione corretta per un atleta, in questo caso un giocatore di tennis, prendersi cura della propria alimentazione è fondamentale per avere una giusta performance, lo stesso lo vogliamo veicolare attraverso la comunicazione dell'ATP nel nostro brand per una corretta alimentazione degli animali."
Come è cambiato il mercato degli animali domestici dopo la pandemia?
"Il Covid chiaramente ci ha lasciato una grossa eredità. Molta più attenzione a quella che è la cura per il benessere degli animali, si evolve anche quella che è il tasso di proprietà degli animali. Stanno sempre di più crescendo la numerica dei gatti e all'interno della popolazione canina crescono molto di più i piccoli cani e questo va sicuramente a favore di quello che è lo sviluppo della categoria, sempre molto più attenti al valore e alle attenzioni, ai bisogni del piccolo animale o dei gatti e quindi comporta per noi industrie lo sviluppo di formule sempre più sofisticate con prodotti funzionali all'interno della ricettazione piuttosto che articolati per andare incontro a quelle che sono le specificità del piccolo animale. Oltretutto una linea di integratori che aiutano e vanno ad integrare proprio quello che è il benessere dell'animale aggiungendo quel piccolo gesto di attenzione nella quotidianità per far sì che l'animale sia sempre più in salute."
Esiste una relazione tra bambini e animali?
"Si dice che il pet sia proprio un membro della famiglia e quindi a volte assimilato proprio ad un figlio per quella che è la cura e l'attenzione e dedizione che vengono date quotidianamente. Assistiamo però anche a volte, in cui all'interno della famiglia sia il pet che sostituisce il ruolo di di un figlio. Questo può essere per esigenze diverse di quello che uno ha come stile di vita rispetto a un vecchio concetto di famiglia, giusto no non sta a me dare un un giudizio su questo ma è chiaro che è un fenomeno che si sta sviluppando sempre sempre più."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia