29 Aprile 2025
Renato Mazzoncini, AD e DG di a2a, in occasione dell’Assemblea degli Azionisti, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia
Alla luce di questa Assemblea, a chiusura di un esercizio particolarmente significativo, quali elementi ritiene più rilevanti nel bilancio 2024 per comprendere l’evoluzione di A2A?
"Il dato più rilevante, senza dubbio, è il livello di investimenti. Con 2,9 miliardi di euro di investimenti in un anno, A2A si conferma tra le realtà più dinamiche in Italia e, in generale, tra le aziende italiane più significative. Questo risultato non solo testimonia la nostra crescita industriale, ma evidenzia anche il nostro impegno nei settori cruciali del cambiamento climatico, dell’economia circolare e della transizione energetica, che sono i due pilastri principali sui quali puntiamo. Guardando agli ultimi quattro anni, l’impegno complessivo di 8 miliardi di euro in investimenti ha portato a risultati concreti: il margine operativo lordo è quasi raddoppiato, raggiungendo 2,3 miliardi di euro, e l'utile netto ha superato gli 800 milioni di euro. Tutto ciò è il frutto di un piano di investimenti avviato nel 2021 e rilanciato con il nostro piano industriale 2025-2035."
Quali sono stati i principali driver della performance di A2A e come intende rafforzarli nel triennio 2025-2027?
"A2A è oggi il secondo operatore nazionale nella generazione elettrica, e continuiamo a investire significativamente nelle fonti rinnovabili e nell’idroelettrico. Abbiamo previsto quasi 5 miliardi di euro di investimenti in questi ambiti, come parte del nostro piano di sviluppo. Un altro pilastro fondamentale è rappresentato dalle reti elettriche. La recente acquisizione della rete elettrica di Enel nelle province di Milano e Brescia, con un investimento di 1,3 miliardi di euro, dimostra l’impegno che stiamo mettendo nel rafforzamento delle infrastrutture. Nei prossimi anni prevediamo investimenti per 3,4 miliardi di euro, un passo decisivo per supportare l’elettrificazione dei consumi e, in definitiva, per combattere il cambiamento climatico. Questi sono i driver principali della nostra strategia per il futuro prossimo."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia