Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bianchi (BPER Banca): "'Ferine creature' è una mostra potente nel suo significato: in questo periodo storico la razionalità deve vincere sull'istinto

Il Giornale d'Italia ha intervistato Sabrina Bianchi, Head of Brand & Marketing Communication BPER Banca e Responsabile Patrimonio Culturale e Archivio Storico BPER: "Il 2024 è stato un anno molto importante, ha segnato una svolta significativa in termini sia di numero di esposizioni realizzate che di affluenza con 11.000 visitatori"

16 Aprile 2025

Sabrina Bianchi, Head of Brand & Marketing Communication BPER Banca e Responsabile Patrimonio Culturale e Archivio Storico BPER, in occasione della conferenza di presentazione della mostra "Ferine Creature. Centauri, fauni, miti nell'opera di Jules van Biesbroeck e nell'immaginario moderno" a Modena è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.

Cosa significa per la Galleria BPER di Modena ospitare questa mostra?

"Ripartiamo nel 2025 con una nuova programmazione, con questa mostra Ferine creature. Una mostra forte, una mostra potente nel suo significato a partire dal titolo. Ripercorriamo nuovamente il concetto del mito, creiamo una connessione ideale con quella che è stata la precedente mostra che ha chiuso la programmazione 2024, Psiche allo Specchio, e questa volta appoggiando tutto il pensiero alla figura mitologica del Centauro. Il curatore Luciano Rivi ha impostato questo percorso espositivo partendo dal mito del centauro e valorizzando quello un importante nucleo di opere all'interno della nostra collezione do Jules van Biesbroeck, un artista forse non molto conosciuto, ma che ha saputo dare durante il suo percorso artistico un significato importante di pensiero attraverso le sue opere. In questo caso, come sempre, la Galleria vuole portare all'attenzione il concetto della dualità umana, quindi l'aspetto umano e l'aspetto animale, perché pensiamo che in un periodo come questo sia importante andare a sottolineare che la razionalità rispetto all'istinto può e deve avere il sopravvento."

Come si è chiuso il 2024 per la Galleria BPER?

"Il 2024 è stato un anno molto importante, ha segnato una svolta significativa in termini sia di numero di esposizioni realizzate, cinque durante lo scorso anno in tutte le sedi espositive della nostra Corporate collection, ossia Modena, Brescia, Milano, Genova e abbiamo avuto un importante ritorno da parte del nostro pubblico con oltre 11.000 visitatori che per noi sono un numero veramente significativo se consideriamo che non siamo aperti 365 giorni all'anno, ma solamente in determinati periodi. Dunque è una affluenza costante che esprime soddisfazione da parte nostra e ci conferma che l'attenzione alla qualità dei progetti espositivi che cerchiamo di realizzare sempre con il massimo scrupolo viene apprezzata."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti