Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bellingeri (UBS): "Il Salone promuove risparmio paziente e investimenti alternativi; dopo i dazi ci sarà ripresa dei mercati"

Il Giornale d’Italia ha intervistato Emanuele Bellingeri, CEO Italy di UBS: "Per stare al fianco dei clienti in un momento complesso è necessario avere degli investitori informati e l'educazione finanziaria è al centro dei nostri obiettivi"

15 Aprile 2025

Emanuele Bellingeri, CEO Italy di UBS, in occasione del Salone del Risparmio 2025, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia.

Cosa rappresenta per voi il Salone del Risparmio e quali sono le tematiche più urgenti da affrontare nel periodo attuale?

"Penso che l'argomento di quest'anno rappresenti a pieno tutto ciò che è risparmio, in particolare quando si parla di risparmio paziente, investimento paziente e tematiche come quelle delle terapie e della pensione, dell'investimento di lungo periodo, della diversificazione degli investimenti che non devono essere considerati solo con le tradizionali azioni obbligazioni, ma anche investimenti alternativi, passivi e anche più complessi. Per fare tutto ciò è necessario avere degli investitori informati e quindi l'educazione finanziaria, che è un altro tema del Salone, è al centro un po' dei nostri obiettivi."

Come accompagnate i vostri clienti nella gestione del patrimonio in un contesto di tassi volatili e di pressioni macroeconomiche?

"Cerchiamo di personalizzare sempre il servizio, quindi in particolare come asset manager ci focalizziamo sulla clientela istituzionale, però anche quando parliamo con clientela retail cerchiamo sempre di comprendere quali sono le reali esigenze dei potenziali investitori e poi cerchiamo di soddisfarle con una soluzione personalizzata."

Crede che questo contesto di crisi con i dazi si assorbirà naturalmente o avrà un impatto ulteriore sul mercato globale?

"Sui mercati non è la prima volta che ci sono degli scossoni che influenzano l'andamento dei mercati stessi. Poi, come normalmente succede, ci sarà una ripresa dei mercati, una diminuzione di volatilità e quindi le le cose tenderanno alla normalizzazione. Certo che in questo momento le tensioni geopolitiche sono diverse di diversa natura."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti