Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ragaini (AIPB): "Il capitale paziente può aiutare la crescita del portafoglio; dazi chiudono concetto di globalità e colpiscono mercati finanziari"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Andrea Ragaini, Presidente di AIPB e Vice Direttore Generale vicario di Banca Generali: "Nei portafogli serve più azionario e mercati privati per crescere nel tempo; in 20 anni la ricchezza italiana è cresciuta cinque volte meno di quella americana"

15 Aprile 2025

Andrea Ragaini, Presidente di AIPB e Vice Direttore Generale vicario di Banca Generali, in occasione del "Salone del risparmio" è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Cosa significa per voi essere oggi al Salone del Risparmio?

"Significa affrontare temi che riguardano tanto il nostro Paese, il futuro del risparmio, ma poi, essendo il risparmio una delle risorse chiave del Paese, significa proprio pensare al Paese. I temi di longevità, i temi di progresso, i temi legati al capitale paziente che potrebbe aiutare la crescita del portafoglio del patrimonio delle famiglie italiane e anche del nostro Paese. Sono temi che trovano proprio casa e accoglienza al Salone del Risparmio di quest'anno."

In questo periodo particolarmente volatile, come approcciate i vostri clienti per aiutarli nel risparmio?

"Il risparmio è un tema di lungo periodo, il capitale paziente non guarda il breve termine. La pazienza è il contrario della fretta che solitamente fa fare le cose sbagliate. Quindi in questi momenti la consulenza deve fare un qualcosa ancora più importante del solito, cioè stare vicini ai clienti nel gestire fasi di volatilità che inevitabilmente creano preoccupazione ma che poi consentono, se superate, di guardare al futuro con maggiore ottimismo."

L'introduzione dei dazi da parte di Trump in che modo possono influenzare il mercato del risparmio?

"I dazi sono una cosa non positiva e chiudono quello che è il concetto di globalità, quindi non possono essere considerati di per sé positivi. I dazi fanno male all'economia e siccome la finanza è un quadro fedele dell'economia, fanno male anche ai mercati finanziari. Poi la loro applicazione graduale e ridotta, nel tempo diluisce questi effetti negativi ma non li risolve."

Quali settori pensa che possano essere favoriti nell'investimento e in quali conviene investire in questo momento?

"Nella costruzione del portafoglio occorre guardare tante cose, come il profilo di rischio, gli obiettivi di vita e gli orizzonti temporali. In linea di principio avere una componente di azioni maggiore nel proprio portafoglio, anche con investimenti progressivi, è un elemento certamente che aiuta la crescita dei portafogli nel tempo. Inserire dei mercati privati all'interno dei portafogli aiuta a spostare l'orizzonte temporale oltre il breve termine, quindi ancora una volta aiuta la crescita dei portafogli. Non dimentichiamoci che la ricchezza italiana è cresciuta negli ultimi vent'anni del 36% in termini nominali, ma è cresciuta molto meno della ricchezza delle famiglie spagnole, di quelle francesi, di quelle tedesche, addirittura cinque volte meno della ricchezza delle famiglie americane."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti