14 Aprile 2025
Mario Furlan, fondatore dell'Associazione City Angels, in occasione della Colazione organizzata in onore del Dr. Bruno Megale dall'Associazione Milanese Amici della Lirica, è stata intervistata da Il Giornale D'Italia.
Ci parla dell'associazione City Angels?
"City Angels è un'associazione di volontari di strada che ho fondato 31 anni fa a Milano, ma oggi siamo presenti in 20 città italiane e 2 svizzere. La nostra missione si basa su due principi fondamentali, come riportato anche sulle nostre magliette: solidarietà e sicurezza. Per noi 'solidarietà' significa essere presenti per strada, aiutando concretamente chi è in difficoltà, soprattutto le persone senza dimora, per le quali abbiamo creato diversi centri di accoglienza in tutta Italia. 'Sicurezza', invece, significa collaborare attivamente con le forze dell’ordine per contribuire al benessere della comunità."
In quanti siete in questa associazione?
"In tutte le città in cui siamo presenti, contiamo circa 600 volontari, con una lieve prevalenza femminile e circa un quarto composto da persone immigrate."
Avete in programma qualche progetto per il futuro?
"A giugno apriremo la nostra 21ª sede italiana, a Rozzano, un comune che presenta alcune criticità. Noi apriamo una nuova sede solo quando troviamo il leader giusto: ogni giorno ricevo richieste da tutta Italia, ma prima di partire dobbiamo essere certi della persona che guiderà il gruppo e dei volontari che ne faranno parte. Siamo molto selettivi, perché rediamo che tutti dovrebbero fare volontariato, ma non tutti sono adatti a diventare City Angels."
Quali sono i criteri di selezione?
"Vogliamo persone serie, affidabili, ma anche solari. Una persona può essere perbene, ma se ha un atteggiamento chiuso o negativo non fa al caso nostro. Cerchiamo persone positive, con cui sia piacevole stare, perché dobbiamo trasmettere energia e speranza a chi soffre e se non abbiamo questa positività dentro di noi, come possiamo donarla agli altri."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia