07 Aprile 2025
Nerio Alessandri, Presidente e CEO di Technogym, in occasione dell’evento “The art of wellness” durante la Design Week, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia
“The Art of Wellness” racconta la filosofia Technogym attraverso il design e l'innovazione. Come nasce l'idea di portare questo racconto al pubblico durante la Design Week?
“L’arte del wellness è il movimento. In questa mostra abbiamo voluto reinterpretare proprio il concetto di movimento, partendo dalle sue origini. L’uomo è nato per muoversi: siamo partiti da attrezzi d’epoca risalenti alla fine dell’Ottocento e ai primi del Novecento, per raccontare l’evoluzione dell’'arte del movimento’ fino ai giorni nostri, attraverso esempi concreti, tecnologie all’avanguardia e continua ricerca scientifica.
La Design Week rappresenta l’occasione ideale per portare in scena la salute, il benessere e la prevenzione come forme d’arte: l’arte del muoversi, del vivere bene, del mangiare in modo sano, dell’inserire attrezzature di design nella propria casa, in hotel o in azienda.
L’arte, in questa visione, entra nei luoghi del vivere quotidiano per diventare parte integrante della nostra vita.”
Può darci qualche numero sull’investimento in Ricerca & Sviluppo e sul ruolo dell’intelligenza artificiale nei vostri nuovi prodotti?
“Technogym ha nel proprio DNA la Ricerca e Sviluppo: oggi contiamo circa 300 persone dedicate esclusivamente a quest’area, la maggior parte delle quali sono ingegneri.
Essendo un’azienda quotata, non posso condividere dati riservati, ma posso dire che Technogym è a tutti gli effetti una tech company. La nostra missione è promuovere salute e prevenzione attraverso l’esercizio fisico, l’elaborazione dei dati, l’intelligenza artificiale e, soprattutto, attraverso una gamma di servizi che spaziano dalla formazione alla progettazione dei centri wellness. È questa integrazione tra tecnologia e servizio a rendere unica la nostra proposta.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia