07 Aprile 2025
Mirco Carloni, Membro della Camera dei deputati della Repubblica Italiana, in occasione del Vinitaly ha dichiarato:
La preoccupazione delle aziende è quella dei dazi che è l'argomento di questi giorni. In che modo il governo intende affrontarli?
"Per quanto riguarda l'intendimento della maggioranza e del Governo c'è una riunione oggi pomeriggio che sarà molto importante per decidere che linea tenere negli incontri che verranno poi la prossima settimana svolti dal nostro Primo Ministro, per la prima volta l'Italia grazie alle relazioni che hanno i nostri leader nazionali come Giorgia Meloni e Matteo Salvini con l'Amministrazione Trump potrà mettere l'Italia al centro di una trattativa e anche avere un ruolo molto significativo. Certamente i dazi sono un problema, ma io credo che le politiche europee sbagliate degli ultimi anni sono state un danno economico, un impatto economico ben superiore a quello che oggi noi temiamo dei danni. Se penso ad esempio la catena di approvvigionamento del vetro, ai fertilizzanti, al sughero, a tutto ciò che ha in qualche modo fatto aumentare i costi veri, reali della materia prima certamente non c'è nessun dazio che può superarlo. Inoltre, se riflettiamo su come la Commissione Europea ha trattato il vino come bevanda alcolica pericolosa che può generare cancro e la morte, certamente l'abbassamento dei consumi in conseguenza di una criminalizzazione che ha avuto il vino, io credo che non c'è nessun dazio che tenga. Il danno principale al vino l'ha fatto l'Europa."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia