Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Frega (Philip Morris Italia): "‘IQOS Curious X’ esprime forza e visione del brand; è l'inizio di un percorso che l'azienda intende proseguire nei prossimi anni"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Pasquale Frega, Presidente & MD di Philip Morris Italia: "La Milano Design Week ha contribuito al successo di IQOS, evolvendo da semplice dispositivo a icona di design e innovazione"

07 Aprile 2025

Pasquale Frega, Presidente & MD di Philip Morris Italia, in occasione della presentazione di "IQOS Curious X: Sensorium Piazza" alla Milano Design Week, è stato intervistato da Il Giornale D'Italia.

Cosa rappresenta per Philip Morris Italia l'evento "IQOS Curious X" e in che modo riflette la direzione strategica dell'azienda verso un futuro senza fumo?

"L'evento 'IQOS Curious X' rappresenta per Philip Morris Italia un passo significativo nel percorso di innovazione e progresso verso un futuro senza fumo. La curiosità, che è alla base di ogni progresso e innovazione, è anche il motore di questa iniziativa, che sottolinea l'impegno continuo dell'azienda nel portare avanti il suo obiettivo di un mondo senza fumo. La Milano Design Week, che ormai è diventata una "casa" per Philip Morris da otto anni, offre l'opportunità di collaborare con artisti e di esprimere al meglio la forza e la visione del brand IQOS. Questo evento segna solo l'inizio di un cammino che l'azienda intende proseguire nei prossimi anni."

Come sta aumentando la vostra partecipazione alla Milano Design Week e anche la collaborazione con Seletti?

"Da otto anni la Milano Design Week fa parte del processo di crescita del brand. IQOS è evoluto, diventando non solo un dispositivo per assumere nicotina, ma anche un oggetto di design e arredamento. La Milano Design Week ha avuto un ruolo fondamentale in questo sviluppo, contribuendo al successo del nostro brand e supportando i nostri obiettivi. La collaborazione con Seletti è un esempio di come stiamo continuando a integrare l'innovazione e il design nel nostro percorso."

Quali sono state le principali sfide che avete dovuto affrontare?

"La principale sfida è stata sicuramente quella di far cambiare abitudine ai fumatori, un compito impegnativo che richiede un continuo impegno. Ogni giorno ci dedichiamo a questo obiettivo, lavorando per rendere il passaggio ai prodotti senza fumo il più semplice possibile."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti