Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bentivenga (IRVO): "Promuoviamo la ricerca nel settore vitivinicolo siciliano; collaboriamo con università e aziende per innovare"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Vito Bentivegna, Direttore Generale dell’IRVO: "IRVO è un ente strumentale della Regione Siciliana dell'Assessorato agricoltura, fa promozione, ricerca e certificazione di vini; quest'anno abbiamo questo riconoscimento da parte dell'IGCAT, Regione Siciliana della gastronomia"

07 Aprile 2025

Vito Bentivegna, Direttore Generale dell’IRVO in occasione del Vinitaly è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

"IRVO è un ente strumentale della Regione Siciliana dell'Assessorato agricoltura, mi sono insediato a dicembre e da allora mi sono già un po' lanciato in tutte quelle attività dell'ente, oltre a fare promozione fa anche ricerca, certificazione di vini principalmente. Quest'anno abbiamo questo bellissimo riconoscimento da parte dell'IGCAT ossia Regione Siciliana della gastronomia. Ricordo a tutti che questa manifestazione è partita da qua, dall'allora assessore San Martino l'anno scorso, il quale ha lanciato le basi per poter far sì che quest'anno effettivamente la Regione Sicilia potesse avere questo ambito riconoscimento. Con l'Assessore Barbagallo, col quale collaboriamo in perfetta sinergia, stiamo portando avanti tutte quelle che sono le manifestazioni legate a questo riconoscimento che per noi è molto importante. Quindi promuovere il vino, promuovere le eccellenze non solo enogastronomiche, ma anche territoriali e locali della nostra bella Sicilia."

Quali sono le principali aree di intervento dell'IRVO per promuovere la ricerca e l'innovazione nel settore vitivinicolo italiano?

"Abbiamo tre unità operative che si occupano di ricerca, in particolar modo abbiamo una di microbiologia, una che fa ricerca grazie anche alle nostra cantina sperimentale e quindi fa ricerca sia in campo che in cantina, e poi facciamo ricerca anche con i nostri laboratori, facciamo un po' tutto in casa anche se spessissimo ci avvaliamo della collaborazione di altri enti, anche con le università, e collaboriamo con tantissime aziende private per far sì che questa ricerca possa avere i massimi risultati."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti