Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pinto (AXPO): "Il progetto RiforestAzione permetterà di incrementare 4,5 mln di alberi in 13 città metropolitane; necessaria collaborazione tra pubblico e privato"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Salvatore Pinto, Presidente di AXPO: "Il futuro potrebbero essere roseo grazie alle nuove tecnologie, alla necessità del verde e agli importanti investimenti che stanno andando in questo senso"

13 Marzo 2025

Salvatore Pinto, Presidente di AXPO, in occasione della presentazione del progetto "Riforestazione" è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Quali sono i dati principali emersi dalla ricerca e qual è il ruolo di Axpo?

"Il nostro ruolo, essendo un'azienda protagonista nel settore dell'energia, è quella di aiutare il Ministero. Abbiamo vinto un bando per questo, per la piattaforma per questo progetto molto importante che vede la riforestazione su 13 città italiane metropolitane di 4 milioni mezzo di alberi. Per noi è importante e oggi presenteremo uno studio fatto da Pulsee con NielsenIQ dove si vede questa forte esigenza dei cittadini di vivere nel verde nel benessere. Ovviamente per fare questo il pilastro dell'energia, quindi la riduzione della CO2 e le nuove tecnologie si coniugano perfettamente con questo progetto."

E invece quali sono i principali vantaggi e le principali barriere regolatorie riguardo la collaborazione fra pubblico e privato?

"Pubblico e privato è essenziale perché lo sviluppo nel prossimo futuro richiede questa forte collaborazione. Io credo che questo sia un esempio virtuoso di come mettendosi insieme si possono fare dei progetti importanti che vanno a beneficio dell'intera comunità."

Parlando di città sostenibili, invece, come vede il futuro delle città fra dieci o vent'anni riguardo l'efficienza energetica?

"Ma io sono molto ottimista perché ci sono nuove tecnologie che stanno emergendo. È chiaro che viviamo tempi bui in cui il pessimismo può farlo da padrone, ma bisogna pensare invece che ci sono delle cose molto importanti che stanno arrivando come l'intelligenza artificiale, le tecnologie, la necessità del verde, gli importanti investimenti che si stanno facendo. Questi accompagnati dall'esigenza di combattere il climate change, saranno le chiavi vincenti. Io vedo tra vent'anni un futuro roseo soprattutto per chi è giovane oggi." 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti