07 Marzo 2025
Marcello Milani, Amministratore Delegato di Amsa, in occasione della presentazione della campagna "Mettici la Testa" per la città di Milano ha dichiarato:
Una campagna per i milanesi non solo sull'uso dei cestini, di cosa si tratta?
"La campagna sull'uso di cestini per noi è molto importante perché il numero di cestini è rilevante, probabilmente è il più alto d'Europa in rapporto al numero di abitanti, ne abbiamo 1,7 per abitante, ad Amsterdam uno per abitante, a Parigi, Dublino e Berlino ce ne sono 0,7 per abitante, quindi la densità è quella corretta. In totale ne abbiamo 10.000 nei parchi e 13.000 sul territorio, è il tipo di utilizzo che ci rende la vita un po' difficile perché abbiamo fatto delle analisi merceologiche sul contenuto dei cestini e ci sono tanti utilizzi impropri, cioè tanti sacchetti che derivano dai rifiuti condominiali o dalle attività commerciali che non dovrebbero stare nei cestini che sono destinati al rifiuto prodotto in mobilità. Quello che facciamo è incrementare la frequenza di svuotamento che è circa 2,2 svuotamenti al giorno medi e accanto a queste attività operative abbiamo una campagna che deve stimolare tutti gli utilizzatori dei cestini ad utilizzarli in maniera appropriata per assicurare il decoro dei cestini stessi e della città."
Quale pensa che potrebbe essere l'impatto di questa campagna sui cittadini?
"L'abbiamo fatta sicuramente perché ci aspettiamo qualcosa di positivo, per informare, anche chi non dovesse saperlo, su qual è il reale scopo dei cestini che è quello di contenere i rifiuti prodotti durante il passeggio all'aperto e poi speriamo che quelli che hanno sbagliato riflettano sull'errore e ci diano una mano, perché il lavoro che noi facciamo viene bene se i milanesi continuano a darci una mano che già ci danno sulla raccolta differenziata."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia