Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gelmetti (Veronafiere): "Il Governo difende l'olio italiano, Veronafiere gli dedica uno spazio esclusivo e sogniamo le carte dell'olio nei ristoranti"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Matteo Gelmetti: "Il consumatore scopre la varietà dell'olio e la sua capacità di esaltare i piatti grazie a abbinamenti mirati e consapevoli"

03 Marzo 2025

Matteo Gelmettimembro della Commissione Bilancio del Senato della Repubblica e Vicepresidente di Veronafierein occasione di SOL2EXPO, la fiera espositiva degli oli vegetali tenutasi a Verona è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Quali misure il Governo sta adottando per tutelare e valorizzare l'olio italiano?

"Il governo italiano con Meloni non è mai stato così protagonista per quanto riguarda il mondo dell'agricoltura. Il mondo dell'agricoltura, in tutte le sue sfaccettature, è una realtà importante perché esprime eccellenze che sono riconosciute a livello internazionale. Alcune di esse, purtroppo, sono sotto attacco, ad esempio dal mondo del vino, dove c'era il pericolo delle etichette che vanno a raccontare che alcuni prodotti nostri, della nostra tradizione agricola possono nuocere alla salute, cosa che sappiamo benissimo non essere vero. Quindi il Governo italiano oltre a promuovere nel mondo e organizzando manifestazioni e promozioni in ogni dove, sta anche cercando di difendere i nostri prodotti da paventati attacchi di player, amici, pseudo amici che purtroppo pensano di poter scalfire un prodotto che invece, a nostro modo di vedere, sarà un prodotto, quello agricolo italiano in tutte le sue sfaccettature, sempre una eccellenza apprezzata sugli scaffali dei supermercati, nei ristoranti, in ogni dove."

L'olio è eccellenza europea per quanto riguarda la Sicilia, e siamo qui in un salone che si è separato da Vinitaly, creando una particolare edizione solo per l'olio.

"Oggi celebriamo la Sicilia, questo importante riconoscimento europeo e celebriamo l'olio perché volutamente Veronafiere ha tolto la fiera dell'olio che da sempre era all'interno di Vinitaly, ovviamente il prodotto vino è un prodotto Molto ingombrante. Si chiama Vinitaly e quindi aveva questo posizionamento dove il vino era protagonista e siccome noi riteniamo che l'olio debba avere la giusta sua dimensione e il suo giusto spazio abbiamo fatto una manifestazione dedicata solo all'olio. Il consumatore si sta sempre più informando e capendo quanto l'olio è molto variegato, che gli oli non sono tutti uguali e che ci sono alcune match, alcuni abbinamenti che possono esaltare alcuni piatti in base all'olio che viene utilizzato. Quindi il nostro sogno nel cassetto è che, come esiste in ogni ristorante il menù della carta dei vini, sarebbe bello che ogni ristorante avesse anche la carta dell'olio."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti