03 Marzo 2025
Fulvio Bellomo, Dirigente Generale del Dipartimento dell'Agricoltura della regione Sicilia, in occasione di SOL2EXPO, la fiera espositiva degli oli vegetali tenutasi a Verona è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quali sono le principali sfide per il settore olivicolo siciliano e come la Regione intende affrontarle?
"L'aspetto che stiamo curando oggi per quanto riguarda l'olivicoltura è l'aspetto della produzione e della buona divulgazione del prodotto. In realtà esiste una filiera olivicola su cui la Regione Siciliana interviene partendo dai vivai e finendo al produttore. In questa filiera olivicola chiaramente si inserisce soprattutto anche il produttore, noi stiamo cercando di abbassare fortemente i costi di produzione con degli interventi sulla meccanizzazione e sui frantoi in maniera tale che si possano abbassare i costi di produzione che rappresentano un gap. Abbiamo fatto molto in tema di divulgazione enogastronomica del prodotto, l'olio siciliano è conosciuto oramai in tutta Italia in tutta Europa e direi in tutto il mondo, e proseguiremo con queste iniziative che oggi si chiamano SOL2 qua a Verona, ieri si sono chiamate G7 dell'agricoltura a Siracusa e domani si chiameranno Sicilia e regione enogastronomica d'Europa."
Quali strategie sta adottando la Regione Sicilia per promuovere l'olio extravergine siciliano sia in Italia che all'estero?
"Le strategie sono quelle di introdursi nei mercati, proprio oggi qua ci sono i produttori con cui noi stiamo avendo i rapporti, abbiamo qua 24 aziende olivicole siciliane e speriamo che proprio oggi con adeguate strategie di marketing si possa divulgare e usare il nostro prodotto."
Come la Sicilia sta aiutando gli olivicoltori a utilizzare pratiche più sostenibili?
"La Sicilia con degli investimenti sta sfruttando quelle che sono le risorse europee con il PSR con misure dedicate sull'olivicoltura e per il PSR e con due fonti di finanziamento che sono quelle del PNRR che riguardano da un lato la meccanizzazione e dall'altro lato il miglioramento delle tecnologie dei frantoi."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia