24 Febbraio 2025
Monica Poggio, Vice Presidente per Università, Innovazione e Capitale Umano di Assolombarda e AD di Bayer, in occasione della presentazione di Fondazione Bicocca è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.
Quanto è importante Fondazione Bicocca e quanto è importante tra le aziende sia pubbliche che private fare sinergia in ottica futura?
"Il convegno oggi si chiamava "Connessioni per il futuro", credo che la parola connessione sia il leit motiv a cui guardare. È importantissimo oggi connettere più stakeholder sul territorio, in particolare imprese private o pubbliche, con chi fa ricerche, chi può dare una mano a fare innovazione e quindi sicuramente le università. Fondazione Bicocca è e sarà ciò che potrà scaricare a terra tanta ricerca che l'università può fare, potrà aiutare a fare proprio da ponte tra l'università e le aziende, quindi un attore fondamentale per contribuire ulteriormente alla ricerca che poi deriva in applicazione della ricerca e quindi di innovazione che nel mondo complesso che viviamo oggi è assolutamente fondamentale. Innovazione che tenga conto di tutta la sostenibilità non solo ambientale ma sostenibilità economica, sociale e generazionale, che vuol dire sia persone che sono già mature nel mercato del lavoro sia giovani che si stanno affacciando al mercato del lavoro oggi."
Che ruolo vuole assumere Assolombarda in questo contesto sociale?
"Assolombarda rappresenta le aziende dei territori di Milano, Lodi, Monza e Brianza e Pavia, una casa di quasi 7000 aziende e vogliamo assolutamente essere di supporto, esserci come aiuto piuttosto che protagonisti a seconda delle iniziative ma sicuramente di supporto a tutto ciò che può portare la costruzione di reti sul territorio che contribuiscano a risolvere le sfide che la complessità del mondo di oggi ci pone."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia