17 Febbraio 2025
Petros Papageorgiou, Direttore vendite di HoReCa di Heineken Italia, in occasione della Fiera di Rimini è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
In un mondo in cui il mercato della ristorazione è in calo, Heineken come si posiziona?
"Secondo me quello che dovremmo fare in primis è chiarire questa cosa, nel senso che c'è un piccolo calo sui volumi, come anche AssoBirra ha dichiarato, ma in termini di valore siamo leggermente positivi, che è un effetto dell'inflazione. Quindi la verità è che il consumatore spende quasi lo stesso che spendeva prima, consumando un po' meno e rispetto al passato c'è un cambio sui segmenti nel canale Ho.Re.Ca. Poi la ristorazione è un po' diminuita, dentro ovviamente il mondo della pizza tiene ancora e questo aiuta anche la categoria della birra perché la birra ha dimostrato una resilienza in questi due ultimi anni che il mondo è cambiato drasticamente e quindi riesce a tenere di sicuro il consumatore anche se in questo momento beve meno. Secondo me è una cosa che durerà poco, perché in Italia il futuro della birra è ancora molto prospero, è uno degli elementi più forti che abbiamo per il futuro. Credo che dovremo stare un po' attenti e che nel momento che il prezzo è aumentato negli ultimi anni, dovremo essere sicuri che il servizio che diamo al consumatore sia in linea con quello che deve pagare. Secondo me questa è la chiave del successo, ci sono punti vendita che vanno molto meglio rispetto all'anno scorso e sono punti vendita che soffrono. Quindi c'è sempre il motivo della qualità, del servizio, del prezzo, quindi tutta l'esperienza che il punto vendita offre ai nostri consumatori."
Con la vostra birra 00 siete andati incontro anche alle esigenze di clienti che magari adorano il gusto della birra, ma per esigenze personali non possono consumare alcol. Come sta andando la vendita di questo prodotto e dei vostri altri prodotti?
"Le 00 stanno crescendo, adesso come Heineken siamo leader a livello globale con una cresciuta del 9% nel 2024, quindi c'è una tendenza a livello globale ma anche qua in Italia le birre zero alcol aumentano il loro spazio come assortimento quindi in primis sono i locali che vogliono avere un'alternativa, una birra senza senza alcol e dopo c'è anche ovviamente il consumatore che o sceglie di non consumare alcol perché deve guidare, perché forse questo giorno non ha la voglia, o una nuova tendenza, quella che chiamiamo effetto zero che significa che qualcuno può bere una birra, dopo continua con una birra zero, per tornare dopo su una birra tradizionale così dimezza il consumo dell'alcol. Quindi le 00 secondo noi possono portare un vero incremento non solo sui consumatori che non vogliono consumare alcol ma anche su quelli che vogliono consumare alcol ma gestirlo meglio durante la serata."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia